• casa editrice
  • catalogo
  • ebook
  • riviste
  • catechesi
  • scuola
  • eventi
  • blog
  • contatti
  • newsletter
per ordini superiori ai 29 euro
le spese di spedizione sono gratuite
ESCI {{fprice(ngCart.getSubTotal())}} | |     NEWSLETTER  
AREA RISERVATA
{{userloggedEMail}}
 ACCEDI o REGISTRATI  
edizioni
dehoniane.it
bologna
edizioni
dehoniane.it
bologna
15 giugno 2022 - acquisizione dell'azienda del CED all'asta: la storia di EDB e Marietti continua

É con vivissima soddisfazione che comunichiamo che l'azienda del Centro Editoriale Dehoniano è stata aggiudicata, nella vendita tenutasi il 15 giugno 2022 presso il Tribunale di Bologna, a una compagine di investitori istituzionali, coordinata dal Prof. Alberto Melloni della Fondazione di Scienze Religiose di Bologna, che porterà avanti un progetto editoriale e d'impresa di amplissimo respiro, con il dichiarato obiettivo di fare rivivere gli storici marchi e cataloghi editoriali di EDB, EDB Scuola e Marietti 1820.
Questo importante risultato è il frutto del lavoro di otto mesi di esercizio provvisorio dell'impresa, che ha consentito di rivitalizzare la Casa degli Autori di EDB e Marietti 1820 (come l'abbiamo voluta chiamare all'ultimo Salone del Libro di Torino), scuotere dal profondo il mercato dell'editoria e fare venire alla luce progetti per la conservazione e lo sviluppo degli imponenti cataloghi: perle assolute della cultura cattolica e laica del nostro Paese.
Ringraziamo per l'attenzione e la collaborazione che, da più parti, abbiamo ricevute.

Centro Editoriale Dehoniano - CED
(Riccardo Roveroni)
  • CASA EDITRICE
  • CATALOGO
  • EBOOK
  • RIVISTE
  • CATECHESI
  • SCUOLA
  • EVENTI
  • BLOG
  • CONTATTI
Questo e-commerce utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di acquisto.
Utilizzando i nostri servizi accetti che i cookie vengano installati sul tuo dispositivo.
Informativa sui cookie
Hai disabilitato i cookie?

Sei in modalità privata?


Purtroppo in questo modo il tuo browser non è compatibile con il nostro sito.
Esci dalla modalità privata e ricarica la pagina

 {{itemCartEvent.titolo}} 
{{itemCartEvent.quantity}} copia nel carrello {{itemCartEvent.quantity}} copie nel carrello
ATTENZIONE
Hai inserito nel carrello un EBOOK (versione digitale del libro)

Vai al carrello
  ricerca avanzata
Messa e Preghiera Quotidiana
Luglio-Agosto 2022. Riflessioni di Fr. MichaelDavide, Fr. Luca Fallica, Fr. Adalberto Piovano
Periodico religioso mensile - Anno XV n. 7 (2022). Tempo ordinario.
€ 7,95 € 7,55
Giuseppe Pulcinelli
Introduzione alla Sacra Scrittura
In questo volume, frutto di un’esperienza più che decennale di insegnamento, si trovano i temi fondamentali che fanno parte di ogni introduzione generale alla Sacra Scrittura, a partire da quello dell’ispirazione, che considera la Bibbia testo sacro, Parola di Dio espressa in parole umane.La riflessione si sofferma poi sul canone delle Scritture, su come si è formata e chiusa la lista dei libri sacri (comprese le differenze rispetto all’ebraismo e al protestantesimo) e sul tema più prettamente storico del testo biblico, cioè da dove proviene e come si può stabilire la sua affidabilità. Infine il volume affronta la grande questione dell’ermeneutica, che riguarda i principi e i metodi dell'interpretazione.Il testo si colloca in una collana di testi rigorosi e agili a un tempo, rivolti soprattutto al pubblico di università, facoltà teologiche, istituti di scienze religiose e seminari.
€ 24,00 € 22,80
Giovanni Frausini
Contagiare di desiderio
Diaconato e riforma della Chiesa
Questo saggio intende affrontare il tema del diaconato basandosi sulle fonti bibliche, patristiche e liturgiche, precisando le caratteristiche di tale ministero alla luce del concilio Vaticano II. Ciò che emerge dall’analisi è un diaconato chiamato a servire là dove la Chiesa sperimenta le proprie fragilità e insufficienze, là dove c’è da riparare l’infedeltà o l’inadeguatezza. Il diaconato è il ministero che aiuta la comunità cristiana a crescere nella fedeltà al Vangelo. Un ministero che non può essere descritto per quello “che può fare” ma per quello “di cui si pre-occupa”. Un servizio “liquido” perché si adegua, più di ogni altro, alle necessità che la Chiesa vive per la sua missione.Il testo presenta in appendice due approfondimenti, uno biblico-teologico e l’altro liturgico, per chi è interessato a un’analisi più attenta delle ragioni che hanno portato l’autore alle sue conclusioni.
€ 15,00 € 14,25
Enrico Scaccia
« Maledetto l’uomo» (Ger 20,15)
L'imprecazione nel ministero profetico di Geremia. Prefazione di Nuria Calduch-Benages
Tra gli aspetti più misteriosi e meno dibattuti dell’esperienza di fede, la maledizione ricopre certamente un ruolo singolare, soprattutto per il suo richiamo alla magia, all’occulto e, come esperienza limite, alla morte. Lo studio si addentra in questa particolare dimensione offrendone una lettura attraverso lo sguardo e l’esperienza ministeriale di Geremia.Stretto tra la fedeltà al Signore e la missione verso Israele, il profeta di Anatot rivela le singolari scelte salvifiche di Dio che, seppur caratterizzate da segni di violenza e di morte, sono mosse da una intensa passione verso il popolo. Geremia stesso non potrà esimersi dallo sperimentare quanto egli annuncia, a tal punto che, nel momento più drammatico del suo ministero, giungerà ad invocare la maledizione come unico e ultimo rifugio per la sua vita.Infatti, nelle parole del profeta il Signore sembra apparire incomprensibile, oscuro, violento, eppure la maledizione da lui emanata si rivela l’unico strumento possibile per donare nuovamente la vita a Israele: un percorso doloroso ma efficace, attraverso cui il popolo potrà continuare a vivere, e a vivere con il suo Signore. Paradossalmente, il linguaggio divino apparentemente forte e distruttivo rivela il messaggio appassionato e tenace di colui che, per fedeltà alla sua scelta verso l’uomo, non vuole abbandonarlo.
€ 29,00 € 27,55
Luigino Bruni
Profezia è storia
Commento ai Libri dei Re
I Libri dei Re offrono testimonianza delle domande tremende che la conquista babilonese di Gerusalemme e la distruzione del Tempio avevano fatto sorgere nel popolo ebraico: ha ancora senso continuare a credere in un Dio che è stato sconfitto? E se gli unici dèi veri fossero quelli dei popoli vincitori? La storia biblica dei Libri dei Re cerca di rispondere a tali interrogativi. Sono dunque opere di teologia narrativa e storica, attraversate dalle figure profetiche di Elia ed Eliseo. Sono storia e profezia, perché nella Bibbia la storia è profezia e i profeti fanno diventare la storia un evento di salvezza.Quel popolo distrutto e ferito, percorso da conflitti religiosi e politici, ritrovando il senso del passato,  immaginò un futuro ancora possibile. La maggiore crisi religiosa e politica, grazie a quel capitale narrativo, divenne risorsa di risurrezione. Non c'è mappa migliore dei Libri dei Re per orientarci nel nostro tempo difficile.  
€ 16,00 € 15,20
Loïc de Kerimel
Contro il clericalismo
Prefazione di Jean-Louis Schlegel
Papa Francesco, nella sua Lettera al popolo di Dio dell’agosto 2018, identifica nel clericalismo la causa principale della profonda crisi interiore che attraversa la Chiesa.Durante il suo intervento al conclave del 2013, quando era ancora il cardinale Jorge Bergoglio, ebbe a dire: «Quando la Chiesa non esce dai suoi confini per evangelizzare, diventa “autoreferenziale” e si ammala. I mali che, nel corso del tempo, hanno afflitto le istituzioni religiose trovano le loro radici nell’autoreferenzialità, una sorta di narcisismo teologico».Il volume si interroga sulla possibilità che la Chiesa possa superare il clericalismo. Sebbene nelle prime due parti del libro questa venga definita «un’operazione impossibile», nella terza parte trovano spazio i suggerimenti proposti dall’autore, sempre arricchiti da considerazioni bibliche e teologiche o da rimandi filosofici.Per Loïc de Kerimel, il «clericalismo» non è una direzione erronea, temporanea e secondaria intrapresa in epoca recente nella storia della Chiesa e facilmente passibile di correzioni mediante alcuni elementi di riforma e con un po’ di buona volontà da parte dei laici e dei sacerdoti. Al contrario, è una perversione sistemica e il mutamento richiesto è senza alternative: se il clericalismo non viene contestato e cancellato alla radice, non sarà possibile attenderci alcun nuovo inizio della Chiesa dopo gli scandali, anch’essi sistemici, degli abusi sessuali.
€ 23,00 € 21,85

La Bibbia di Gerusalemme, la più diffusa e amata al mondo, punto di riferimento per credenti e laici. Apprezzata, per il rigore, dagli studiosi di Sacre Scritture, la Bibbia di Gerusalemme è tradotta in ogni lingua della cristianità.

Anche per l’Anno Scolastico 2022-2023 i nostri testi di religione per le Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado saranno a disposizione per essere adottati dai docenti, reperiti dai genitori in tutte le librerie e fruiti dagli studenti. Continuate a scegliere e a far scegliere i testi scolastici di “EDB Scuola”, con la fiducia e l’apprezzamento di sempre per le loro qualità e il loro spessore culturale. Per ogni informazioni visitate il sito: https://www.edbscuoladigitale.it

  ricerca avanzata
  • ULTIME USCITE
Non di solo pane…
Violenza e alleanza nella Bibbia. Nuova edizione
€ 28,00 € 26,60
L' Analfabetismo biblico e religioso
Una questione sociale. A cura di Brunetto Salvarani
€ 10,00 € 9,50
Convivialità delle differenze 2/2021
€ 25,00 € 23,75
«I Nostri padri ci hanno raccontato»
Introduzione all’analisi dei racconti dell’Antico Testamento. Nuova edizione
€ 23,00 € 21,85
Gesù di Nazaret nelle culture del suo tempo
Alcuni aspetti del Gesù storico. Nuova edizione
€ 22,00 € 20,90
Trasmettere un Vangelo di libertà
Nuova edizione
€ 18,00 € 17,10
La Condizione tecno-umana
Domande di senso nell'era della tecnologia. Nuova edizione
€ 18,00 € 17,10
Il Cantico dei cantici
Commento e attualizzazione. Nuova edizione
€ 35,00 € 33,25
Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione 51-1/2022
€ 21,00 € 19,95
Orientamenti Pastorali 4/2022
€ 5,80 € 5,51
Rivista Biblica 3-4/2021
€ 29,00 € 27,55
Messa e Preghiera Quotidiana. Giugno 2022
Riflessioni di Fr. Adalberto Piovano, Fr. Luca Fallica, Fr. MichaelDavide
€ 3,99 € 3,79
Orientamenti pastorali 3/2022
€ 5,80 € 5,51
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
€ 45,00 € 42,75
Orientamenti pastorali 1-2/2022
€ 5,80 € 5,51
Rivista Biblica 2/2021
€ 17,10 € 16,25
Catechetica
€ 25,00 € 23,75
Messa e Preghiera Quotidiana. Maggio 2022
Riflessioni di Fr. Adalberto Piovano, Fr. Luca Fallica, Fr. MichaelDavide
€ 3,99 € 3,79
Orientamenti pastorali 12/2021
€ 5,80 € 5,51
Ricerche Teologiche 2/2021
€ 30,60 € 29,07
  • IN ARRIVO
Messa e Preghiera Quotidiana
Settembre 2022. Riflessioni di Fr. Adalberto Piovano, Fr. Luca Fallica, Fr. MichaelDavide
luglio 2022
Messa e Preghiera Quotidiana
Ottobre 2022. Riflessioni di Fr. Adalberto Piovano, Fr. Luca Fallica, Fr. MichaelDavide
luglio 2022
L' Esodo della Parola
La Bibbia nella cultura dell'Occidente. Nuova edizione
settembre 2022
Lectio divina sul Vangelo di Marco
settembre 2022
Lettera ai Romani
Introduzione, versione, commento. Nuova edizione. Volume unico
ottobre 2022
Storia della letteratura cristiana antica
Nuova edizione
novembre 2022
Le Imprese del patriarca
Mercato, denaro e relazioni umane nel libro della Genesi. Nuova edizione
novembre 2022
Introduzione alla lettura del Pentateuco
Chiavi per l’interpretazione dei primi cinque libri della Bibbia. Nuova edizione
novembre 2022
  • LE NOSTRE PROMOZIONI
 
scopri come funziona
scopri
come funziona
utilizzala
qui
ACQUISTA
DUE EBOOK
e scegli IL TERZO IN OMAGGIO
per te
IN PRIMO PIANO
PERCORSI TEMATICI
  •  
ON-LINE
Messa Quotidiana
luglio 2022
ON-LINE
Testimoni
numero 6 2022
ON-LINE
Rivista Biblica
Anno LXIX - Nn. 3-4
 
  •  
Enchiridion
elenco completo
DOWNLOAD
cataloghi
EDB
catalogo scuola
2022-2023
LE NOSTRE RIVISTE

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
per rimanere aggiornato sulle nostre uscite e promozioni


oooops... qualcosa è andato storto
no, grazie 
Con la presente iscrizione, dichiaro di aver preso visione
dell’informativa privacy fornita ai sensi degli artt. 13 e 14
del Regolamento Europeo (UE) 679/2016
Edizioni Dehoniane Bologna
ultimo riavvio:
{{uptime.startAt}}
{{uptime.fromNow}}
  • casa editrice
  • catalogo
  • ebook
  • riviste
  • catechesi
  • scuola
  • eventi
  • blog
  • contatti
  • dove siamo
  • privacy
  • guida abbonamenti
  • FAQ abbonamenti
MESSALINO
  • {{messalino.gg}}
    {{messalino.mmm}} {{messalino.yyyy}}
    {{messalino.titolo}}
 
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
 
 
oooops... qualcosa è andato storto
Con la presente iscrizione, dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy fornita ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo (UE) 679/2016