Trento 
23 ottobre 2020   18:00 
Oltre la secolarizzazione. Fra disincanti e nuovi incanti
In streaming la prima edizione del Festival il 23 e 24 ottobre 2020

38121 Trento Trento (TN)

Il Festival “Oltre la secolarizzazione. Fra disincanti e nuovi incanti”, alla sua prima edizione, nasce da una collaborazione fra l'Istituto Superiore di Scienze Religiose «Romano Guardini» dell'Arcidiocesi di Trento e il Centro Editoriale Dehoniano di Bologna. Quattro appuntamenti in due giorni, il 23 e 24 ottobre, con una decina di relatori si propongono di approfondire il fenomeno religioso dal punto di vista sociale e da tre prospettive complementari: l'Europa, la secolarizzazione e la comunità.

ATTENZIONE!!!
A seguito dell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio il Festival NON potrà avere il pubblico in presenza. Si avvisa che l’evento sarà visibile UNICAMENTE in diretta sul canale YouTube Dehoniane e sul canale YouTube dell'Arcidiocesi di Trento.

 

 

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO.

Venerdì 23 Ottobre  - Trento, MUSE - Museo delle Scienze

ore18:

"L’identità europea. Alla ricerca dell’ubi consistam". Lectio Magistralis di Massimo Cacciari.

"Europa e cristianesimo". Lectio Magistralis di Andrea Riccardi.

 

Sabato 24 Ottobre - Trento, Castello del Buonconsiglio

ore 9: "Post-secolarizzazione: il ritorno del dio respinto". Tavola rotonda con Paolo Costa, Luca Diotallevi, Kristina Stoeckl. Modera Cinzia Toller.

ore 11: "Il plurale di noi. Ripensare la comunità oltre la logica degli interessi". Tavola rotonda con Paola Bignardi (in collegamento online), Giovanni Filoramo, p. Giovanni Dalpiaz. Modera Alessandro Zaccuri.