Pregare a tavola

Pubblicazione:  aprile 2015
Edizione:  1
Pagine:  120
Peso:  122 (gr)
Collana:  S4 Preghiera viva
Formato:  120x170x8 (mm)
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810714188 9788810714188

non acquistabile
Descrizione
Ci si siede a tavola per consumare il cibo necessario per vivere, ma anche per approfondire quei legami che aiutano a vivere al meglio delle proprie possibilità umane. A differenza degli altri esseri viventi, gli umani compiono infatti il gesto del mangiare e del bere in un contesto di scambio. Pregare a tavola prima di mangiare, da soli o insieme, è uno dei modi possibili per fare la differenza tra un semplice gesto per la sopravvivenza e un gesto che accoglie la vita per condividerla e così dilatarne il senso. «Le preghiere contenute in queste pagine vogliono essere un aiuto a fare della tavola un luogo di vero passaggio, in cui possiamo, attraverso un di più di consapevolezza, imparare insieme a vivere ogni momento della vita – gioioso o faticoso – come una vera occasione di crescita e di trasformazione…, di semplice umanizzazione». L’autore accompagna a pregare a tavola con preghiere sia di benedizione a inizio pasto sia di ringraziamento a fine pasto, ogni giorno del mese, per i tempi forti, per le feste liturgiche e in occasione dei vari momenti della vita famigliare e personale.
Sommario
Presentazione.  Tempo di Avvento. Giorni della settimana.  Tempo di Natale. Giorno di Natale.  Giorni natalizi.  Santa Famiglia.  Capodanno.  Epifania.  Battesimo del Signore.  Tempo di Quaresima. Mercoledì delle Ceneri.  Giorni della settimana.  Domenica delle Palme.  Giovedì santo.  Venerdì santo.  Sabato santo.  Tempo di Pasqua. Giorno di Pasqua.  Giorni della settimana.  Ascensione del Signore.  Pentecoste.  Tempo Ordinario. Domeniche.  Giorni del mese.  Quando si mangia da soli.  Occasioni particolari. Per un battesimo.  Per la prima comunione.  Per la confermazione.  Per il matrimonio.  Per una alleanza.  Per il tempo della gravidanza.  Per una nuova nascita.  Per una grande festa.  Per un compleanno.  Per l’onomastico.  Per la mamma.  Per il papà.  Per la visita ai o dei nonni.  Per i vicini di casa.  Per una tappa scolastica.  Per un esame.  Per un tempo di vacanza.  Per una stagione favorevole.  Per la fiducia nei momenti difficili.  Per il sostegno nel tempo della prova.  Per affrontare un momento di incomprensione.  Per sostenere chi vive una sventura.  Per qualcuno che è malato.  Per il tempo del lutto.  Per affrontare una scelta da compiere.  Per un momento di più intenso lavoro.  Per una fatica da condividere in casa.  Per ringraziare chi ha cucinato.  Per l’arrivo di amici.  Per il ritorno a casa.
Note sull'autore
fratel MichaelDavide è monaco benedettino nella Koinonía de la Visitation a Rhêmes-Notre-Dame (www.lavisitation.it) e dottore in Teologia spirituale alla Pontificia Università Gregoriana. Per EDB è stato curatore di Messa e preghiera quotidiana dal 2006 al 2015, del Messale quotidiano (2010) e del Lezionario quotidiano (2015). Tra le sue più recenti pubblicazioni con EDB ricordiamo: Spero lo Spirito Santo. Meditazioni per la Pentecoste (2012); Fratelli e sorelle in umanità (2013); Nelle tue mani è la mia vita. Rosario per i malati (2014); Non perfetti ma felici (2015); Pregare a tavola (2015); con Milena Simonotti, Il presepe nel cuore. Novena. Tavole di Giuseppe Cordiano (2011) e L’Ora dell’Amore. Presepe di Pasqua. Ierofanie di Giuseppe Cordiano (2013).