UISG international
Una famiglia per ogni bambino
2024/6, p. 5
Catholic Care for Children (CCC) è un’iniziativa gestita da religiose cattoliche, il cui scopo è vedere i bambini crescere in famiglie sicure e in grado di offrire protezione. Guidati dal mandato biblico di aver cura dei più vulnerabili e animati dai principi di dottrina sociale della Chiesa – in particolare in merito alla dignità di ogni essere umano – i gruppi di CCC stanno riducendo la necessità di ricorrere a cure istituzionali, incoraggiando e facilitando una cura per i bambini fondata su famiglia e comunità.

Accedi alla tua area riservata per visualizzare i contenuti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati a
Testimoni
.
UN PROGETTO UISG
Una famiglia per ogni bambino
Catholic Care for Children (CCC) è un’iniziativa gestita da religiose cattoliche, il cui scopo è vedere i bambini crescere in famiglie sicure e in grado di offrire protezione. Guidati dal mandato biblico di aver cura dei più vulnerabili e animati dai principi di dottrina sociale della Chiesa – in particolare in merito alla dignità di ogni essere umano – i gruppi di CCC stanno riducendo la necessità di ricorrere a cure istituzionali, incoraggiando e facilitando una cura per i bambini fondata su famiglia e comunità.
CCC ha avuto inizio in Uganda nel 2016, dopo che il governo ha promulgato una legislazione a favore di cure basate su famiglia e comunità. Si intendeva porre rimedio all’aumento allarmante del numero di bambini accolti in istituzioni a motivo di povertà, disabilità e mancanza di sostegno sociale.Le religiose e i religiosi cattolici hanno saputo leggere i segni dei tempi. Con il sostegno della GHR Foundation, l’Associazione dei Religiosi in Uganda (ARU) ha lanciato Catholic Care for Children in Uganda per aiutare la comunità cattolica a passare da una cura istituzionale ad una basata su famiglia e comunità per bambini e persone con disabilità. La transizione non è stata un’impresa facile. Il nuovo modello di assistenza ha richiesto che dozzine di religiose e altri membri dello staff conseguissero un diploma di laurea nell’assistenza sociale. Più di quaranta istituzioni di assistenza hanno dovuto cominciare ad archiviare documenti e a gestire casi per i residenti. Centinaia di individui attivamente coinvolti hanno dovuto essere persuasi dell’importanza della cura in famiglia. Migliaia di famiglie sono state rintracciate, o sono state messe di nuovo in contatto con i loro figli e hanno avuto bisogno di sostegno nel corso del processo. Gli sforzi sono stati ricompensati. Nel 2020 il censimento di case per bambini e neonati in Uganda ha riscontrato un declino del 75%, da 1.207 a 331, e quattro case per bambini sono divenute programmi completamente fondati sulla comunità. Le religiose cattoliche, attingendo ai loro carismi di cura, sono emerse come leader nella riforma dell’assistenza all’infanzia. Per le religiose cattoliche, il carisma dell’assistenza rimane costante e i mezzi di espressione di tale carisma evolvono. Già attive nella riforma nazionale della cura, le sorelle cattoliche in Zambia si sono ispirate a CCC in Uganda e nel 2017 hanno lanciato Catholic Care for Children in Zambia, attraverso la Zambia Association of Sisterhoods. In seguito, nel 2019, l’Association of Sisterhoods in Kenya ha raccolto il testimone e ha fondato Catholic Care for Children in Kenya. Così come in Uganda, i gruppi CCC in Zambia e Kenya sono impegnati con i leader della Chiesa, i rappresentanti del governo e le autorità civili per assicurare ampia partecipazione e supporto.
communication.ccci@uisg.org