Janua Broker
DIFFERENZA TRA AGENTE E BROKER ASSICURATIVO
2023/4, p. 4

Accedi alla tua area riservata per visualizzare i contenuti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati a
Testimoni
.
Differenza tra Agente e Broker Assicurativo
La differenza più importante, che aiuta a comprendere quanto le due figure abbiano profili e finalità sostanzialmente diverse, è data dal fatto che l’Agente di assicurazione riceve, da una o più Compagnie di assicurazione, l’incarico di sviluppare/incrementare il loro fatturato (raccolta premi), mentre il Broker, al contrario, riceve uno specifico “mandato” da parte del cliente, allo scopo di ricercare sul mercato assicurativo le condizioni più idonee e rispondenti alle sue esigenze.
Il Broker è un vero e proprio consulente del cliente ed opera senza vincoli di dipendenza dalle Compagnie, il che gli consente di avere maggiori possibilità di confrontare, valutare, individuare e proporre soluzioni pienamente rispondenti alle esigenze del proprio assistito.
Il servizio fornito dal Broker è normalmente gratuito (nel mercato assicurativo italiano gli intermediari vengono remunerati direttamente dalle Compagnie) e prevede l’analisi preliminare del rischio da assicurare, la conseguente ricerca di mercato delle condizioni più idonee e la gestione dei contratti assicurativi stipulati: incasso dei premi, che verserà alle Compagnie, raccolta delle denunce dei sinistri ed assistenza al cliente nelle fasi di valutazione e liquidazione dei danni.
La rubrica è curata dalla Janua Broker SpA. Per ogni richiesta di chiarimenti e/o informazioni potrete rivolgervi a: Janua Broker SpA - Via XX Settembre 33/1 - 16121 Genova - Tel: 010.291211 – Fax 010.583687 - email genova@januabroker.it