La Redazione CISM
2023/12, p. 1
Nel corso della 63ma Assemblea nazionale della CISM, tenutasi ad Assisi dal 6 al 10 novembre, e che aveva come tema «Sogno e profezia nella vita religiosa. Discernere in un cambio d’epoca», si sono messe a fuoco le tre fasi del processo di discernimento, descritte da tre verbi – riconoscere, interpretare, scegliere.
Mastrofini Fabrizio
2023/12, p. 1
Quattro settimane di lavori, 464 partecipanti, 365 votanti tra cui 54 donne; una conferenza stampa al giorno o quasi in Vaticano, relazioni e un documento finale che finale non è perché il Sinodo di quest’anno è un ponte per arrivare all’anno prossimo, con una nuova Assemblea e qualche decisione operativa.
Morgante Patrizia
2023/12, p. 5
Assistiamo a un maggior numero di donne laiche e consacrate nominate in diverse posizioni della struttura della Chiesa. Si tratta di un enorme cambiamento sul riconoscere un ruolo maggiore alle donne: è un cambio culturale e richiede tempo.
Orlandini Nicolò
2023/12, p. 8
Parole e istantanee della XV edizione dal titolo «Sogno, regole, vita».
La Redazione
2023/12, p. 11
La redazione della nostra rivista accoglie con gioia la notizia dell’elezione di dom Matteo Ferrari a Priore di Camaldoli e Priore generale della Congregazione Camaldolese dell’ordine di San Benedetto. La sua presenza come redattore di «Testimoni» e i suoi articoli sono doni preziosi, per l’approfondimento della Sacra Scrittura, orientato in particolare al discernimento vocazionale oggi.
Montaldi Gianluca
2023/12, p. 12
Padre Pier Giordano Cabra ci ha lasciato il 2 novembre scorso. Sacerdote dal 1956, apparteneva alla congregazione Santa Famiglia di Nazareth, nella quale è stato superiore generale e formatore. Direttore dell’Editrice Queriniana dal 1957 al 1973, autore di numerosi libri di spiritualità per la vita consacrata, ha collaborato alle riviste Servizio della Parola, Rivista di pastorale liturgica e per vari anni ha scritto testi di vera saggezza anche per la nostra rivista Testimoni.
Chiaro Mario
2023/12, p. 13
La fragilità e la vulnerabilità sono un importante fattore di prossimità, scardinando la logica autoreferenziale dell’individualismo e del singolarismo. Fragilità e vulnerabilità possono essere la via del passaggio dall’io al noi. Per una comunità umanizzante bisogna inventare una nuova sintesi tra la missione e l’autorealizzazione.
Cozza Rino
2023/12, p. 17
Non basta «fare del bene» (lavorare «per»), ma bisogna «voler bene» (essere «con»); il mondo attuale chiede ai religiosi/e scelte di condivisione di vita attraverso persone che nel territorio abbiano la capacità di «contaminarsi» con mondi, linguaggi, volti concreti, senza chiudersi nelle proprie rassicuranti prospettive e abituali prestazioni.
Militello Cettina
2023/12, p. 21
Consacrò totalmente se stessa quale ancella del Signore alla persona e all’opera del Figlio suo.
Dicastero per la promozione dell'unità dei cristiani
2023/12, p. 22
La Relazione di sintesi della prima Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (Vaticano, 4-29 ottobre 2023), intitolata «Una Chiesa sinodale in Missione», ha dedicato ampi passaggi alla dimensione ecumenica, nella convinzione che «non ci può essere sinodalità senza la dimensione ecumenica».
Centolanza Chiara Grazia
2023/12, p. 24
Se la vocazione nasce dall’incontro con testimoni capaci di intercettare nel giovane il desiderio, caratteristico di ogni cuore umano, di offrire la vita in un dono totale e sincero di sé, si rende necessario centrare il cammino del discernimento vocazionale sulla relazione.
Bignardi Paola
2023/12, p. 27
La simpatia con cui giovani di ogni sensibilità guardano ad alcune esperienze monastiche dice che i Monasteri possono costituire dei laboratori di percorsi di fede del futuro: sempre meno scontati, sempre meno modellati su un percorso definito, e sempre più espressione del pluralismo e dell’inquietudine di oggi.
Valenzisi Manuel
2023/12, p. 30
Il prof. Caracciolo ha tenuto al clero di Roma, il 17 ottobre scorso1, un incontro di geopolitica, con uno sguardo ampio sulla complessità del reale, sulle molteplici cause che stanno alla radice di molti conflitti in atto.
La Mela Maria Cecilia
2023/12, p. 33
Eccoci giunti all’ultimo appuntamento di questo percorso che ci ha aiutati a riflettere maggiormente sulla preghiera avvalendoci della testimonianza di alcuni oranti del Primo e del Secondo Testamento. Non potevamo non approdare, infine, a quella che è la preghiera per eccellenza, quella che compendia ogni altra forma di preghiera, e che ci unisce tutti raccordandoci come fratelli nell’unico Padre.
Gellini Anna Maria
2023/12, p. 35
Gellini Anna Maria
2023/12, p. 35
Gellini Anna Maria
2023/12, p. 36
Il discernimento è un buon equipaggiamento per chi si mette a navigare nel sesto continente della rete digitale non da forestiero, ma da consapevole abitante.
Cristiano Riccardo
2023/12, p. 37
In questi giorni tormentati dalla guerra, il ricordo della lezione di padre Paolo Dall’Oglio si fa ancora più forte. La questione che egli ha posto non è solo la questione siriana, ma anche del ruolo degli arabi cristiani in un mondo dal quale vanno scomparendo.
Pizzaballa Pierbattista
2023/12, p. 40
In una coraggiosa lettera indirizzata alla diocesi, in occasione della seconda giornata di preghiera e di digiuno per la Terra Santa programmata da papa Francesco il 27 ottobre, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, descrive con lucidità quanto sta avvenendo.
Chiaro Mario
2023/12, p. 41
La 50ª Settimana sociale dei cattolici in Italia è pensata non come un evento, ma come un processo che vuole favorire il coinvolgimento di circa 1500 delegati da tutta Italia, rappresentativi di diocesi, territori, aggregazioni laicali e famiglie religiose. L’obiettivo della Settimana è quello di andare «al cuore della democrazia» nel nostro paese, riflettendo su una rinnovata partecipazione come campo di azione plurale, vitale e generativo, espressione di un «noi comunitario».
Gellini Anna Maria
2023/12, p. 44
Gellini Anna Maria
2023/12, p. 45