2020/11, p. 1
Il 3 ottobre il Papa ha firmato ad Assisi la sua terza
enciclica, Fratelli tutti, sulla fraternità e amicizia
sociale. Una esortazione appassionata, quasi ultimativa.
2020/11, p. 4
La terza enciclica del Papa "Fratelli tutti" non poteva essere pubblicata in un momento più opportuno. Essa è venuta all’inizio del mese di ottobre, il mese missionario, quasi come un sigillo di autenticità evangelica sulla missione.
Il tema "Fratelli tutti" è quasi una sintesi del magistero di questi sette anni di pontificato di Francesco che già dai primi mesi ha prospettato la conversione della Chiesa come «Chiesa in uscita», una «casa con le porte aperte... una Chiesa che serve, che esce di casa, che esce dai suoi templi, dalle sue sacrestie, per accompagnare la vita, sostenere la speranza, essere segno di unità […] per
gettare ponti, abbattere muri, seminare riconciliazione»
(Fratelli tutti 2761).In questa enciclica la fraternità e l’amicizia
sociale fanno il paio con la misericordia, tema fondamentale
del magistero di Francesco.
2020/11, p. 6
Si è svolto a Bologna dal 25 al 27 settembre il XII Festival francescano dal titolo
Economia gentile. Nessuno si salva da solo. Un’edizione molto particolare,
denominata extra, che si è necessariamente confrontata con la pandemia in corso e
ha visto un potenziamento degli strumenti tecnologici nel segno della sostenibilità.
2020/11, p. 8
Papa Francesco, con l’ultima enciclica Fratelli tutti, gioca tutto sulla fraternità. La fraternità è l’unica utopia che può salvare il mondo e i suoi abitanti. Utopia, perché non pienamente realizzabile su questa terra, ma potente obiettivo capace di stimolare e convogliare energie costruttive. Unica e ultima, perché senza tendere a questa utopia il mondo di oggi non può reggere a lungo.
2020/11, p. 9
Chiediamo alla liturgia stessa di dirci qual è il mistero che celebriamo
nell’Avvento, quale esperienza di Dio e della sua opera la Chiesa vive
nell’itinerario che ci propone in questo tempo liturgico.
2020/11, p. 12
Al centro del Giubileo c’è il rinnovamento personale, comunitario, apostolico.
Il punto di partenza è lo spirito del carisma del Fondatore, che deve essere approfondito, reinterpretato in fedeltà creativa. Grande attenzione all’evangelizzazione.
2020/11, p. 14
Ci sono tempi, nella vita di una società, nei quali le scelte dei singoli, e la mentalità corrente, sembrano accettare di venire a patti, nel pensare e nell’agire, con comportamenti moralmente negativi. Anche nel Nuovo Testamento vi sono brani che ci fanno intuire che nella società in cui la Chiesa di Gesù inizia il suo cammino, vi è una situazione di diffuso e grave degrado morale.
2020/11, p. 15
Papa Francesco invita a unire gli sforzi per rinnovare il dialogo sul modo in cui
stiamo costruendo il futuro del pianeta e a creare un’ampia alleanza educativa per
formare persone mature, capaci di superare frammentazioni e contrapposizioni e
ricostruire il tessuto di relazioni per un’umanità più fraterna.
2020/11, p. 18
Malgrado il forte desiderio di giungere a un’Eucaristia condivisa,
la Congregazione per la Dottrina per la fede ha risposto che le differenze teologiche
sono “ancora così rilevanti” da escluderla attualmente. Il dibattito in Germania.
2020/11, p. 20
Il 10 ottobre scorso, nella Basilica superiore di San Francesco in Assisi,
il card. Vallini ha presieduto la concelebrazione per la beatificazione, alla quale hanno partecipato oltre tremila persone, dislocate in vari luoghi della città per il rispetto della normativa anti-covid. Al termine della celebrazione, mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi- Nocera Umbra- Gualdo Tadino, ha annunciato le due opere-segno che verranno realizzate: la nascita di una mensa per i poveri e un Premio internazionale Francesco di Assisi e Carlo Acutis per una economia della
fraternità, destinato a un progetto per il Terzo Mondo.
2020/11, p. 22
Il discernimento è un invito “a leggere e a comprendere la propria storia
in chiave vocazionale”, poiché ogni discernimento è un’opportunità di crescita a
livello umano e spirituale verso colui che dà senso alla propria esistenza.
2020/11, p. 25
Alla portata di ogni persona e situazione, aperta e lungimirante,
madre Giovanna possedeva una non comune arte di ascoltare con empatia
per leggere alla luce della Parola di Dio ogni vissuto umano.
2020/11, p. 27
Leggendo la lettera della Congregazione per la dottrina della fede,
«sulle fasi critiche e terminali della vita», dal titolo Samaritanus bonus,
pubblicata il 22 settembre 2020, si rimane perplessi, non certo per i contenuti
dottrinali, confermati da sempre dalla dottrina della Chiesa, quanto
per l’approccio e la logica con cui è stata scritta.
2020/11, p. 31
2020/11, p. 32
Possiamo forse vivere senza ansia? La consapevolezza viene apprezzata
come un approccio pratico per affrontare l’ansia quotidiana e un trattamento
efficace per le diagnosi cliniche di ansia e depressione.
2020/11, p. 34
2020/11, p. 36
Un documento della Congregazione per il Clero propone che la conversione pastorale della parrocchia assuma la forma di una comunità inclusiva e missionaria, attraverso unità o zone pastorali che siano espressione di vera compartecipazione dei vari soggetti pastorali e di un nuovo rapporto tra fedeli e territorio.
2020/11, p. 38
2020/11, p. 39
AFRICA - MALI Padre Maccalli e la forza della fede
ASIA - IRAQ Il Natale sia giorno festivo per tutti gli iracheni
INDIA – UTTAR PRADESH Cresce l’intolleranza verso i cristiani
2020/11, p. 41
Nel racconto biblico contenuto nel libro della Genesi, la creazione non si conclude con l’uomo e la donna, ma lascia una specie di bivio che ha per contrassegno un albero: Adamo ed Eva avrebbero dovuto ignorarlo, ma il male agisce su quella
pericolosa leva che è l’orgoglio, misto a curiosità e alla brama di potere, di concorrere con Dio stesso.
Quell’albero diviene così il simbolo della libertà,
costellando la storia umana di infiniti bivi: il
bivio del bene e del male, mai definitivo ma parte
del cammino di ciascuna persona, di ogni figlio
dell’uomo, di ogni popolo, di tutta l’umanità.
2020/11, p. 42
Papa Francesco non ha semplicemente canonizzato tre “Papi del Vaticano II”;
ha anche canonizzato l’eredità del Concilio Vaticano II. Questo articolo mette in luce
il loro contributo missionario e illustra l’ammirazione che Papa Francesco nutre
per ciascuno di questi tre nuovi santi.
2020/11, p. 46
Nel suo libro mons. Bettazzi rilancia alcune tematiche che gli stanno particolarmente a cuore, partendo dalla considerazione di tre ambiti, costitutivi della conoscenza e della formazione umana e cristiana: gli ambiti della ragione
quali la scienza e la tecnica, l’ambito dell’«intelligenza» o intuizione, che fa cogliere aspetti più profondi e più ampi della realtà in cui viviamo, con modalità non raggiungibili con i criteri della scienza e della tecnica. E infine l’ambito della fede, che insieme a ragione e intelligenza dovrebbe creare equilibrio e armonia umana e spirituale.
2020/11, p. 47
Maria è una madre affidabile, rassicurante, paziente; possiede molte delle
qualità su cui hanno dialogato i relatori della Cattedra del confronto 2018, un’iniziativa che l’arcidiocesi di Trento, in collaborazione con alcuni docenti dell’Ateneo cittadino, propone con successo alla cittadinanza ormai da più di un decennio».