Gellini Anna Maria
Tornare a Gesù. Arte e spiritualità. Amare è dare tutto.
2015/9, p. 47

Accedi alla tua area riservata per visualizzare i contenuti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati a
Testimoni
.
Josè Antonio Pagola Tornare a Gesù.Come rinnovare parrocchie e comunità EDB €8,50
L’obiettivo del libro è aiutare le parrocchie e le comunità cristiane a rispondere all’appello del Papa ampiamente espresso nella Evangelii gaudium e in ogni suo incontro. Per generare una dinamica di rinnovamento evangelico è necessario mettere in atto processi di conversione a Gesù. Lo stesso Francesco riconosce che «abbiamo bisogno di creare spazi motivanti e sanatori, luoghi dove rigenerare la fede». Gli 8 capitoli che l’A. sviluppa, propongono sempre, a conclusione, alcune domande per la riflessione, applicabili alle singole realtà parrocchiali. Dalla crisi che oggi stiamo vivendo possono nascere parrocchie e comunità forse più piccole e umili, ma anche più gioiose ed evangeliche, meglio radicate in Gesù e più fedeli alla sua chiamata a costruire un mondo più umano.
Natale Benazzi (a cura) Arte e spiritualità. Un’antologia su percorsi di fede e creazione artistica EDB € 30,00
Questa originale antologia su percorsi di fede e creazione artistica, presenta oltre 130 testi della teologia e della cultura che creano una sorta di percorso spirituale e un itinerario artistico. Le 585 pagine sono suddivise in quattro parti: Lo Spirito e la Bellezza, Dio, Cristo, il Crocifisso, la croce. Immagini della devozione. La letteratura di fronte all’arte sacra. Interessante il percorso spirituale di uomini d’arte e la ricerca sul tema della bellezza da parte di uomini di Chiesa. L’arte in relazione alla rivelazione, alla santità, alla salvezza, alla musica, alla letteratura …. Questi e altri gli argomenti trattati in questo prezioso volume che non si può non leggere e gustare, per arricchire le proprie conoscenze, alimentare la fede e la spiritualità, rendere creativa l’evangelizzazione.
AA.VV. Amare è dare tutto. Città Nuova € 10,00
Il titolo del libro è tratto da una poesia di S.Teresa di Lisieux. Il libro, voluto dal Papa per l’anno della vita consacrata, porta la postfazione del card. João Braz de Aviz e contiene numerose testimonianze di fratelli e sorelle che hanno consacrato la loro vita a Gesù Cristo a servizio dei fratelli. Le 219 pagine sono corredate di foto a colori che pure offrono un messaggio di amore, di fede, di bellezza evangelica. Tutte le testimonianze con il relativo riferimento ai loro autori possono essere ritrovate nel sito: www.vitaconsacrata.world.
Sono contenuti tre inni: l’inno alla gioia, messaggio di papa Francesco estratto dalla sua lettera ai consacrati “Rallegratevi”; l’inno alla speranza del gesuita p. Albert Longchamp; l’inno all’amore del card. Braz de Aviz.