Gellini Anna Maria
Il Concilio nella Rivoluzione. La Chiesa dei Padri. breve introduzione all'ortodossia Innamorate e felici.
2015/10, p. 47
Angelica Carpifave Un Concilio nella rivoluzione EDB € 33,50
Il Concilio della Chiesa ortodossa russa, tenuto a Mosca negli anni 1917-1918, fu proprio nei mesi concitati e drammatici della rivoluzione d'ottobre: un racconto che segue le fonti dirette, cioè i verbali e gli atti del concilio, che il patriarca Alessio II (1929-2008) volle fossero pubblicati negli anni '90 del Novecento. I vescovi e i teologi protagonisti del concilio passarono nell'arco di due anni da una Chiesa «governata dal potere politico» a una Chiesa «negata dal nuovo potere politico», controllata e perseguitata, martire e sopravvissuta. Lo studio molto approfondito della Carpifave analizza le condizioni della Chiesa ortodossa russa in un sistema politico che ha vissuto gli sconvolgimenti globali dell’intera Russia. Il volume mette in rilievo gli aspetti storici, teologici ed ecumenici di uno dei più importanti eventi del mondo cristiano del XX secolo.
Basilio Petrà La Chiesa dei Padri. Breve introduzione all’Ortodossia EDB € 13,50
Ogni grande tradizione religiosa, nel corso dei secoli, va strutturando propri modi di sentire, di pensare, di valutare: essi diventano l'ethos, l'universo di valori e attitudini nel quale vivono coloro che da quella tradizione sono formati. Se si vuole entrare in questo universo è indispensabile coglierli e comprenderli. Solo allora sarà possibile avventurarsi nella singola tradizione e capirne le specificità, le potenzialità e le compatibilità. Petrà propone uno studio approfondito sulle caratteristiche della Chiesa ortodossa. Ai quattro capitoli fa seguire cinque appendici: il canone biblico ortodosso; annotazioni teologiche sulle icone e il loro culto; il percorso del dialogo recente tra cattolicesimo e Ortodossia; una descrizione essenziale di tutte le Chiese ortodosse; e infine una piccola bibliografia italiana dell'Ortodossia.
Francesco Lambiasi Innamorate e felici EDB € 6,90
«Un grazie riconoscente a mons. Lambiasi che ha presentato i dieci profili di donne consacrate, nel 2007 sulla rivista Consacrazione e Servizio. Raccolti in un libretto nel 2008, ora sono riproposti e rivolti in particolare alle consacrate in questo anno che papa Francesco ha dedicato alla vita consacrata». Così sr. Marcellina Pedico introduce questo libretto, narrazione affascinante di vite donate con fede, coraggio e gioia, in situazioni completamente diverse ma accomunate dalla bellezza di aver creduto all’Amore senza riserve e senza calcoli. «Una dolcissima litania di religiose dei nostri giorni, innamorate e felici, e perciò sante».