Anno LXXI - N. 1
Gennaio-Marzo 2023

effettua il login per visualizzare i contenuti
  • ARTICOLI
  • Dai salmi al Salterio: tra formazione, versioni, canoni ed edizioni critiche  (5-41)
  • La dittatura del vocabolario: le ἕδραι in 1Sam 5–6  (43-62)
  • La valenza politica della «pace» in Luca e Atti degli Apostoli  (63-92)
  • RECENSIONI
  • S. Barbaglia , Il tempio di Eliopoli e i rotoli del Mar Morto. Nuova ipotesi sulle origini di Qumran  (93-100)
  • J.-N. Aletti, Without typology. No gospels. A Suffering Messiah: a Challenge for Matthew, Mark and Luk  (101-103)
  • D. Arcangeli, Tipologia e compimento delle Scritture nel Vangelo di Giovanni. Analisi di alcuni racconti del Quarto Vangelo  (103-106)
  • F. Jermini, La mediazione di Cristo per la salvezza. Modelli argomentativi in Rm 10,1-13  (106-109)
  • Tai ju Yama naka, Philip, a Collaborative Forerunner of Peter and Paul: A Study of Philip’s Characterization in Acts  (109-113)
  • CRONACHE
  • XXII Convegno di Studi Veterotestamentari Associazione Biblica Italiana  (115-118)
  • XIX Convegno di Studi Neotestamentari e Anticocristianisti Associazione Biblica Italiana  (119-122)

Direttore / General Editor: Marco Zappella

Consiglio di direzione / Editorial Board Paolo Costa (Pont. Ist. Biblico – Roma); Giuseppe De Virgilio (Pont. Univ. della Santa Croce – Roma); Flavio Dalla Vecchia (Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – Brescia); Francesco Filannino (Pont. Univ. Lateranense – Roma); Maurizio Girolami (Facoltà Teologica del Triveneto – Padova); Federico Giuntoli (Pont. Ist. Biblico – Roma); Marida Nicolaci (Facoltà Teologica di Sicilia – Palermo); Eric Noffke (Facoltà Valdese di Teologia – Roma); Benedetta Rossi (Pont. Ist. Biblico – Roma).

Comitato Scientifico / Advisory Committee Katell Berthelot (CNRS / Aix-Marseille Univ.); Francesco Bianchini (Pont. Univ. Urbaniana – Roma); Eberhard Bons (Université de Strabourg); Dionisio Candido (ISSR San Metodio – Siracusa); Matteo Crimella (Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Milano); Elena Di Pede (Univ. de Lorraine, ECRITURES, F-57000 Metz, France); Marcello Fidanzio (Univ. della Svizzera Italiana – Lugano); Georg Fischer (Leopold-Franzens-Univ.– Innsbruck); Irmtraud Fischer (Universität Graz); Germano Galvagno (Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Torino); Santi Grasso (Facoltà Teologica del Triveneto); Wolfgang Grünstäudl (Westfälische Wilhelms-Univ. – Münster); Corinne Lanoir (Institut Protestant de Théologie – Paris); Francis Macatangay (Univ. St. Thomas, Houston [TX]); Valerio Marotta (Università di Pavia); Georges Massinelli (Istituto Teologico di Assisi); Luca Mazzinghi (Pont. Univ. Gregoriana – Roma); Paolo Merlo (Pont. Univ. Lateranense – Roma); Craig Morrison (Pont. Ist. Biblico – Roma); Antonio Pitta (Pont. Univ. Lateranense – Roma); Marc Rastoin (Centre Sèvres – Paris); Alessandro Saggioro (Univ. degli Studi di Roma “La Sapienza”); Maura Sala (Facoltà di Teologia di Lugano – Università della Svizzera italiana); Donatella Scaiola (Pont. Univ. Urbaniana – Roma); Massimiliano Scandroglio (Facoltà teologica dell’Italia settentrionale – Milano); Joseph Sievers (Pont. Ist. Biblico – Roma); Emiliano Rubens Urciuoli (Alma Mater Studiorum – Univ. di Bologna); Danilo Verde (Katholieke Univ. – Leuven); Ida Zatelli (Univ. degli Studi – Firenze).