Anno LXVII - N. 1
Gennaio-Marzo 2019

effettua il login per visualizzare i contenuti
  • EDITORIALE
  • Il libro di Daniele e la formulazione ebraica di una storia universale  (3-6)
  • ARTICOLI
  • L’umanità sofferente di Cristo e l’ingresso nel santuario del cielo secondo l’Epistola agli Ebrei  (7-43)
  • Introduzione critica al Deuteronomio  (45-61)
  • Il saggio scriba intellettuale credente mediatore della sapienza e suo interprete profetico in Sir 38,24–39,11  (63-87)
  • Il dono nel fallimento: il paradosso del discepolato in Mc 16,1-8  (89-114)
  • Il primo «atto» di Pietro. Analisi narrativa di At 1,16-22  (115-138)
  • RECENSIONI
  • P.A. WIŚNIEWSKI, La discendenza di Aronne. Studio diacronico di Es 24*; Lv 10*; Nm 17*; Nm 27* (RivB Suppl. 62), EDB, Bologna 2017  (139-145)
  • M. SCANDROGLIO, Michea. Nuova versione, introduzione e commento (I Libri Biblici. Primo Testamento 17), Paoline, Milano 2017  (145-148)
  • J.P. MEIER, Un ebreo marginale. Ripensare il Gesù storico. Vol. V. L’autenticità delle parabole (BTC 186), Queriniana, Brescia 2017  (148-153)
  • M.H. KIBBE, Godly Fear or Ungodly Failure? Hebrews 12 and the Sinai Theophanies (BZNW 216) De Gruyter, Berlin-Boston, MA 2016  (154-160)
  • I. ROJAS GÁLVEZ, I simboli dell’Apocalisse, EDB, Bologna 2016  (160-164)
  • Biblia. Associazione laica di cultura biblica, Vademecum per il lettore della Bibbia, seconda edizione riveduta e ampliata a cura di PIERO CAPELLI e GIOVANNI MENESTRINA, Morcelliana, Brescia 2017 (2a ed.)  (164-167)
  • C. CHALIER, Leggere la Torà, Giuntina, Firenze 2017  (167-169)
  • CRONACHE
  • Seminario per docenti e studiosi di Sacra Scrittura. L’opera lucana (Vangelo di Luca e Atti degli Apostoli), 21-25 gennaio 2019  (171-172)
  • Libri ricevuti RB 1 2019  (173-174)

Direttore / General Editor: Marco Zappella

Consiglio di direzione / Editorial Board Paolo Costa (Pont. Ist. Biblico – Roma); Giuseppe De Virgilio (Pont. Univ. della Santa Croce – Roma); Flavio Dalla Vecchia (Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale – Brescia); Francesco Filannino (Pont. Univ. Lateranense – Roma); Maurizio Girolami (Facoltà Teologica del Triveneto – Padova); Federico Giuntoli (Pont. Ist. Biblico – Roma); Marida Nicolaci (Facoltà Teologica di Sicilia – Palermo); Eric Noffke (Facoltà Valdese di Teologia – Roma); Benedetta Rossi (Pont. Ist. Biblico – Roma).

Comitato Scientifico / Advisory Committee Katell Berthelot (CNRS / Aix-Marseille Univ.); Francesco Bianchini (Pont. Univ. Urbaniana – Roma); Eberhard Bons (Université de Strabourg); Dionisio Candido (ISSR San Metodio – Siracusa); Matteo Crimella (Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Milano); Elena Di Pede (Univ. de Lorraine, ECRITURES, F-57000 Metz, France); Marcello Fidanzio (Univ. della Svizzera Italiana – Lugano); Georg Fischer (Leopold-Franzens-Univ.– Innsbruck); Irmtraud Fischer (Universität Graz); Germano Galvagno (Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale – Torino); Santi Grasso (Facoltà Teologica del Triveneto); Wolfgang Grünstäudl (Westfälische Wilhelms-Univ. – Münster); Corinne Lanoir (Institut Protestant de Théologie – Paris); Francis Macatangay (Univ. St. Thomas, Houston [TX]); Valerio Marotta (Università di Pavia); Georges Massinelli (Istituto Teologico di Assisi); Luca Mazzinghi (Pont. Univ. Gregoriana – Roma); Paolo Merlo (Pont. Univ. Lateranense – Roma); Craig Morrison (Pont. Ist. Biblico – Roma); Antonio Pitta (Pont. Univ. Lateranense – Roma); Marc Rastoin (Centre Sèvres – Paris); Alessandro Saggioro (Univ. degli Studi di Roma “La Sapienza”); Maura Sala (Facoltà di Teologia di Lugano – Università della Svizzera italiana); Donatella Scaiola (Pont. Univ. Urbaniana – Roma); Massimiliano Scandroglio (Facoltà teologica dell’Italia settentrionale – Milano); Joseph Sievers (Pont. Ist. Biblico – Roma); Emiliano Rubens Urciuoli (Alma Mater Studiorum – Univ. di Bologna); Danilo Verde (Katholieke Univ. – Leuven); Ida Zatelli (Univ. degli Studi – Firenze).