Anno B: il Vangelo di Marco
Alla scoperta del vangelo più antico
Il Vangelo di Marco ci accompagna nell’anno liturgico B. Oltre ai commenti dei biblisti Silvano Fausti, Benoît Standaert e Camille Focant, vi proponiamo le omelie dei vescovi mons. Castellucci e mons. Lambiasi, dei presbiteri don Borsato e don Giuè e del teologo benedettino Gioia. I testi sono pensati non solo per il celebrante che si prepara alla messa, per i religiosi, per la lectio individuale, ma per ciascun laico che desideri uno strumento utile a meditare la Parola del giorno.
Pino Stancari
La Novità di Dio
Lettura spirituale del Vangelo secondo Marco
Cod.: 20171-8
- pp: 224
€ 19,95
Battista Borsato
Il Coraggio di vivere
Commenti ai vangeli domenicali. Anno B
Cod.: 41654-9
- pp: 304
€ 19,00
Erio Castellucci
« In ogni cosa rendete grazie»
Commento ai Vangeli festivi. Anno B
Cod.: 41653-2
- pp: 256
€ 19,00
Camille Focant
Temi biblici. 14. Il Vangelo di Marco
Cinque chiavi di lettura
Cod.: 22514-1
- pp: 136
€ 16,15
Sergio Stevan
Gli Sguardi di Gesù
Lectio divina sul Vangelo di Marco. Prefazione di Gabriella Mian
Cod.: 20230-2
- pp: 120
€ 9,50
Luigi Gioia
Educati alla fiducia
Omelie sui vangeli domenicali. Anno B
Cod.: 41645-7
- pp: 288
€ 21,38
Francesco Lambiasi
Stupiti dal Mistero
I vangeli delle domeniche e delle feste. Anno B. Prefazione di Mirna Ambrogiani
Cod.: 41638-9
- pp: 272
€ 19,48
Benoît Standaert
Marco: Vangelo di una notte vangelo per la vita
Commentario
Cod.: 20665-2
- pp: 936
€ 66,50