marzo 2023


Presentazione

Anche quest’anno le riflessioni vengono proposte da tre autori: fr. Adalberto Piovano, monaco benedettino della comunità Ss. Trinità di Dumenza; fr. Luca Fallica, anch’egli monaco nella medesima comunità; fra’ Roberto Pasolini, frate minore cappuccino della provincia S. Carlo in Lombardia. Il libretto tascabile prosegue l’esperienza delle due paginette quotidiane – una pillola di liturgia delle Ore – per chi vorrà dedicarsi alla preghiera in un momento della giornata. Contiene il rito della Messa, la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive affiancate dal commento. A partire da dicembre 2016, vengono nuovamente proposti il calendario interreligioso, la segnalazione e una breve riflessione sulle giornate particolari – sia a livello ecclesiale, sia a livello civile – oltre ad alcune pagine dedicate all’esortazione apostolica Amoris laetitia. Abbonandosi all’edizione web, è possibile scaricare i contenuti in formato PDF. Iscrivendosi alla newsletter, si riceve quotidianamente via e-mail il link al PDF della messa del giorno.

Chi siamo

Messa quotidiana è il frutto di un lavoro di preziosa collaborazione.

Le riflessioni sulle letture vengono proposte da fr. Adalberto Piovano, monaco benedettino della Comunità Ss. Trinità di Dumenza; fr. Luca Fallica, anch’'egli monaco nella medesima comunità; fr. Roberto Pasolini, frate minore cappuccino della Provincia S. Carlo in Lombardia.

In redazione, Mara Scarpa è direttore responsabile.

Il progetto grafico è di Tuna Bites.
La realizzazione è di Prohemio Editoriale.

Contatti

Per contattare la redazione scrivere a:
messaquotidiana@dehoniane.it

Ufficio abbonamenti
Via Scipione dal Ferro, 4
40138 Bologna BO
Tel. +39 051 3941255
Fax +39 051 3941299
ufficio.abbonamenti@dehoniane.it
telefonare dal lunedì al venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Credits

Centro editoriale dehoniano
via Scipione Dal Ferro 4 – 40138 Bologna
Tel. 051 3941255 Fax 051.3941299

Per i testi biblici dei giorni feriali, festivi e delle feste dei santi:
2007, 2009 Fondazione di Religione Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena

Per i testi liturgici in lingua italiana:
1983, 2003 Libreria Editrice Vaticana

Concorda con l’originale approvato
Giovanni Silvagni, vic. gen. Bologna, 25 luglio 2016

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 7767 del 6 luglio 2007
N. d’iscrizione al Roc: 6379 del 10/12/2001