Violenza nella Bibbia (La)

XXXIX Settimana Biblica Nazionale (Roma, 11-15 Settembre 2006)

Pubblicazione:  settembre 2008
Edizione:  1
Pagine:  280
Peso:  480 (gr)
Collana:  A92 Ricerche storico-bibliche
Formato:  170x240x15 (mm)
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810906323 9788810906323
Ultima ristampa:  1 settembre 2008

non acquistabile
Descrizione
Ogni sei mesi la rivista presenta la raccolta completa degli Atti dei convegni di studio sull'Antico e sul Nuovo Testamento, organizzati a cura dell'Associazione Biblica Italiana (ABI) con la partecipazione dei migliori docenti delle università ecclesiastiche e  statali. Ricerche storico bibliche pubblica inoltre gli Atti delle Settimane bibliche dell'ABI.Uno strumento scientifico indispensabile per chi si interessa agli sviluppi che il messaggio biblico ha conosciuto nella storia e vuole tenersi aggiornato; importante per studiosi e docenti, necessario per istituti di ricerca e biblioteche.   Disponibile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).
Sommario
La violenza nella Bibbia. Editoriale (L. Mazzinghi).  La violenza nelle legislazioni mesopotamiche e nella legislazione biblica (C. Saporetti).  I racconti sull'origine della violenza in Genesi 1-9 (A. Wénin).  I Salmi imprecatori/il linguaggio violento dei Salmi. Preghiera e violenza (D. Scaiola).  Vittoria nel martirio e vittoria con la spada: aspetti della violenza nella tradizione maccabaica (J. Sievers).  «Non c'è chi li consoli» (Qo 4,1). La violenza nei libri sapienziali (A. Passaro) Violenza e giudizio divino nella letteratura enochica (S. Chialà).  Violenza e non violenza nello stoicismo sullo sfondo dell'esercizio romano del potere (R. Radice).  La violenza di Dio e la croce. Un contributo sull'immagine di Dio nei vangeli sinottici (M. Grilli).  L'antigiudaismo nel Vangelo di Giovanni (M. Marcheselli).  I cristiani perseguitati nella Prima lettera di Pietro (R. Fabris).  L'ira di Dio in Paolo: ragione ed ermeneutica di una categoria «violenta» (S. Romanello).  La violenza nell'Apocalisse, la violenza dell'Apocalisse (G. Biguzzi).  Dio ancora più Dio. Dalla questione della violenza «biblica» alla «violenza» come questione teologica (M. Naro).  La violenza di Dio. Verità di una metafora (S. Dianich).  Abstracts degli interventi liberi.