« Non temere»

PSV/63

Pubblicazione:  6 giugno 2011
Edizione:  1
Pagine:  248
Peso:  234 (gr)
Collana:  A90 Parola Spirito e Vita
Formato:  120x187x16 (mm)
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810903636 9788810903636
€ 24,60 € 23,37
Sconto:  5%
Risparmi: € 1,23 ogni copia
Descrizione
Dal 1980 il periodico Parola Spirito e Vita si è affermato come prezioso strumento di lettura spirituale della Bibbia. Ogni sei mesi un numero monografico di Parola Spirito e Vita conduce all'incontro con le Scritture, non solo come libro di riferimento per i fedeli, ma come parola viva capace di portare l'uomo contemporaneo alla scoperta di Dio: un appuntamento di riflessione essenziale per gruppi biblici, comunità, operatori pastorali e per tutti coloro che aspirano a una conoscenza più intima e profonda della Parola. Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).
Sommario
EDITORIALE (Alfio Filippi).  I. ANTICO TESTAMENTO. 1. Abramo, una chiamata e un’alleanza (Gen 15,1-21) (Germano Galvagno).  2. Esodo 14,31: passaggio del mare, passaggio dalla paura alla fede (Jean-Louis Ska).  3. La presenza misteriosa dell’angelo (Gdc 6) (Giuseppe De Carlo).  4. Elia, il profeta in fuga (1Re 19) (Donatella Scaiola).  5. «Non temere!», cifra della profezia (Marco Settembrini).  II. NUOVO TESTAMENTO. 1. La presenza di Dio nei Vangeli dell’infanzia. Una lettura di Mt 1,18-25 (Carlo Broccardo).  2. La risurrezione e la rassicurazione. La trasformazione dei personaggi in Lc 24 (Matteo Crimella).  3. «Non aver paura. Continua a parlare e non tacere»: il ministero del vangelo (At 18,9) (Roberto Filippini).  4. «Non temere ciò che stai per soffrire»: l’incoraggiamento del Cristo risorto alle comunità dell’Apocalisse (Claudio Doglio).  5. «L’amore perfetto scaccia il timore» (1Gv 4,18) (Jacek Oniszczuk).  III. TRADIZIONE E VITA DELLA CHIESA. 1. Il viaggio dell’anima verso la perfezione, tra paure e desideri, nella Vita di Mosè di Gregorio di Nissa (Celestino Corsato).  2. Lettera di Agostino al vescovo Onorato: sacerdoti e vescovi non disertino di fronte ai vandali (Maria Grazia Mara).  3. Religione del timore o religione dell’amore? Il Cuore di Gesù proposta e risposta d’amore (Maurizio Rossi).  4. La «notte oscura»: non temere i modi di Dio (Roberto Fornara).  5. Il Vaticano II come invito a non temere (Giovanni Turbanti).  6. La paura di Dio come malattia dello spirito (Alessandro Manenti).