Spirito santo» («Lo)

PSV/38

Pubblicazione:  gennaio 1999
Edizione:  1
Pagine:  336
Peso:  280 (gr)
Collana:  A90 Parola Spirito e Vita
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810903384 9788810903384
Ultima ristampa:  1 febbraio 1999

non acquistabile
Descrizione
Dal 1980 il periodico Parola Spirito e Vita si è affermato come prezioso strumento di lettura spirituale della Bibbia. Ogni sei mesi un numero monografico di Parola Spirito e Vita conduce all'incontro con le Scritture, non solo come libro di riferimento per i fedeli, ma come parola viva capace di portare l'uomo contemporaneo alla scoperta di Dio: un appuntamento di riflessione essenziale per gruppi biblici, comunità, operatori pastorali e per tutti coloro che aspirano a una conoscenza più intima e profonda della Parola. Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).
Sommario
Editoriale. Spirito santo e Chiesa (E. Bianchi).  I. Antico Testamento e tradizione d'Israele. I. Lo Spirito di Dio si librava sulle acque (Gen 1,2) (G. Ravasi).  2. Una voce silenziosa: l’esperienza spirituale di Elia (A. Mello).  3. L’interiorizzazione dello Spirito di Dio: Is 11,1-9 (H. Simian-Yofre).  4. Spirito e nuova alleanza nel primo Testamento (P. Rota Scalabrini).  5. La visione delle ossa aride (Ez 37,1-l4)(L. Monari).  6. L’effusione dello Spirito (Gl 3,1-5) (D. Garrone).  7. “Non privarmi dello spirito della tua santità” (Sal 51) (L. Manicardi).  8. “La Sapienza è uno spirito che ama l’uomo” (cf. Sap 1,6 e 7,23) (L. Mazzinghi).  II. Nuovo Testamento. 1. Lo Spirito santo e Maria in Lc 1,35. Antico e Nuovo Testamento a confronto (A. Serra).  2. Battesimo e tentazioni di Gesù nella tradizione sinottica (G. Rossé).  3. Gesù promette lo Spirito (R. Fabris).  4. Lo Spirito santo dono di Gesù alla chiesa nel vangelo di Giovanni (G. Zevini).  5. Lo Spirito e la sposa (Ap 22,17) (G. Biguzzi).  III. I Padri e la storia della Chiesa. I. Lo Spirito santo e le Scritture in Origene (F. Cocchini).  2. Lo Spirito di Dio che è nel martire (C. Burini).  3. Fra Gioacchino da Fiore e lo spiritualismo francescano: lo Spirito santo nella Lectura super Apocalypsim di Pietro di Giovanni Olivi (P. Vian).  4. Celebrare in Spirito santo: la lezione della prassi liturgica (A. Catella).  5. Shekinah e Spirito santo (A. Winogradsky).  6. Greci e latini di fronte al Filioque (E. Fortino).  7. Lo Spirito santo nella vita cristiana (E. Bianchi).  8. Lo spirito della terra (S. Natoli).