Quattro Vangeli (I)

Per capire e riflettere

Pubblicazione:  26 novembre 2012
Edizione:  1
Pagine:  304
Peso:  448 (gr)
Collana:  A1 Bibbia e testi biblici
Formato:  165x230x16 (mm)
Confezione:  Cartonato
Altri autori:  Tradotto da Donatella Lugli  -  Riveduto da Roberto Mela
EAN:  9788810820803 9788810820803
€ 19,90 € 18,91
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,99 ogni copia
Descrizione
I racconti dei quattro Vangeli sono il cuore della formazione spirituale del cristiano. Si trovano all’inizio del Nuovo Testamento come testimonianza principale su Gesù di Nazaret, vengono proclamati nella messa e costituiscono il riferimento per la catechesi e i percorsi di catecumenato. Ciascuno dei quattro evangelisti offre una “voce” che racconta la storia di Gesù e la venuta del regno di Dio. Ogni voce ha il suo timbro forte e la si può ascoltare separatamente, ma insieme creano un canto profondo, armonico, come se fossero un unico coro. Il volume presenta i Vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni, accompagnandoli con strumenti che aiutano il lettore a capire il testo e a colmare la distanza tra la cultura e la lingua del mondo mediterraneo antico e le nostre. All’inizio del volume vengono fornite le informazioni essenziali che introducono alla lettura dei Vangeli, mentre la parte finale spiega l’utilizzo che la Chiesa fa di questi testi nella liturgia e propone un elenco delle letture che scandiscono i cicli dell’anno liturgico. Il testo evangelico è corredato di note, fotografie e cartine, riquadri di sintesi, spiegazione di parole chiave. Un utile ed efficace apparato di informazioni e di approfondimenti per capire e vivere nell’oggi il messaggio di Gesù.
Sommario
I simboli.  Prefazione.  Abbreviazioni.  L’ambiente dei vangeli (R.D. Witherup).  IL VANGELO SECONDO MATTEO.  IL VANGELO SECONDO MARCO.  IL VANGELO SECONDO LUCA.  IL VANGELO SECONDO GIOVANNI.  Bibbia e liturgia (I. Nowell).  Distribuzione dei vangeli nel Lezionario domenicale e festivo.  Altre solennità e feste.  Collaboratori.  Fonti delle immagini.  INDICE DEI RIQUADRI PER ARGOMENTO. Approfondimenti archeologici.  Cartine.  Definizioni e spiegazioni di termini e idee (R.D. Witherup).  Spunti di preghiere (M. Wiederkehr).  Insegnamenti di giustizia sociale (M. Elsbernd).  Personaggi principali (R.D. Witherup).  Altri personaggi (C. Upchurch).  Riassunti dei vangeli (R.D. Witherup).  Riquadri esplicativi (R.D. Witherup).  Ulteriori inserti esplicativi (R.D. Witherup).  Uso liturgico delle Scritture (R.D. Witherup).
Note sull'autore
CATHERINE UPCHURCH è direttrice del Little Rock Scripture Study in Arkansas. Si occupa di formazione e catechesi per gli adulti attraverso pubblicazioni, conferenze, corsi e incontri di riflessione. È direttrice del periodico A Year of Sundays e condirettrice della rivista di spiritualità biblica The Bible Today. RONALD D. WITHERUP, preside di facoltà e docente di Sacre Scritture al St. Patrick Seminary di Menlo Park (California), è superiore generale della Compagnia dei sacerdoti di san Sulpizio, congregazione dedita principalmente alla gestione dei seminari e alla formazione del clero. Tra le sue pubblicazioni tradotte in italiano: La conversione nel Nuovo Testamento, Àncora, Milano 22001.