Regole del gioco (Le)

10 no? noo!! 10 sì!. I dieci Comandamenti

Pubblicazione:  20 ottobre 2008
Edizione:  1
Pagine:  56
Peso:  64 (gr)
Collana:  U4 Primi passi
Formato:  100x150x7 (mm)
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810768044 9788810768044
Ultima ristampa:  23 gennaio 2012
€ 2,50 € 2,38
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,12 ogni copia
Descrizione
«La vita è un gioco importante e bellissimo, con tanti giocatori. Come in ogni gioco, anche nella vita le cose riescono bene se ognuno fa la sua parte e rispetta le regole. Il Signore ha riassunto le regole del gioco della vita nelle “dieci parole”, cioè i suoi Comandamenti, il Decalogo» (dalla Introduzione). Non è facile comunicare ai bambini il significato dei Dieci Comandamenti, espressi nella Bibbia sotto forma di precetti e di divieti. Il linguaggio utilizzato dall’autore e la veste grafica del prodotto lo rendono particolarmente comprensibile e gradevole ai fanciulli. Pur nella loro tenera età essi possono rendersi conto che si tratta delle “dieci parole” del Signore, delle regole dell’Alleanza, dei comportamenti coi quali si esprime che il bene per il Signore è una cosa seria.
Sommario
Scritti dal dito del Signore.  The Best. Il Signore è Dio.  Chiamami per nome. Non nominare il nome di Dio invano.  Ma è domenica o lunedì? Ricordati di santificare le feste.  Attenti a quei due... Onora il padre e la madre.  La vita è di Dio. Non uccidere.  Beati i puri di cuore. Non commettere atti impuri.  La gazza ladra. Non rubare.  Pinocchio e i suoi fratelli. Non dire falsa testimonianza.  Sciupafamiglie. Non desiderare la donna d’altri.  Invidia delle cose altrui. Non desiderare la roba d’altri.  Le due tavole.
Note sull'autore
Aimone Gelardi, sacerdote dehoniano, ha insegnato teologia morale ed etica filosofica. Ha pubblicato: Parapsicologia. Per una risposta a interrogativi di sempre, Àncora, Milano 1976; Reincarnazione. Un mito che rinasce, EMP, Padova 1987; Direzione spirituale e cristiani comuni, EDB, Bologna 1991; Lettere a Patrizia, EMP, Padova 1989; Reincarnazione?, EDB, Bologna 1995; Dare voce alla morte. Celebrare la speranza, EDB, Bologna 1995; Verso il Giubileo, EDB, Bologna 1996; Pensieri feriali, EMP, Padova 1998; Parole nel vento, EMP, Padova 2003. Nella stessa collana ha curato i volumi La mia preghiera di ogni giorno (2005), La festa del perdono (2006) e Hai invitato anche me! La Comunione dei bambini (2008).