Lo Spirito Santo nelle Scritture

Ciclo di conferenze tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano

Pubblicazione:  settembre 1998
Edizione:  1
Pagine:  148
Peso:  156 (gr)
Collana:  S10 Conversazioni bibliche
Formato:  115x185x8 (mm)
Confezione:  Brossura con bandelle
EAN:  9788810709641 9788810709641
Ultima ristampa:  18 aprile 2011

non acquistabile
Descrizione
Il volume presenta il testo delle cinque conferenze tenute dal cardinale Ravasi presso il Centro culturale S. Fedele di Milano nella Quaresima 1998. Le conferenze approfondiscono il tema dello Spirito Santo, analizzando la dinamica pneumatologica così come si presenta progressivamente nelle Scritture. L’esame parte dall’Antico Testamento per seguire l’azione dello Spirito Santo nella vita di Gesù, nella Risurrezione e nella Chiesa nascente, illustrata nel Nuovo Testamento.
Sommario
1. Lo Spirito nella creazione e nella storia del popolo di Dio secondo l’Antico Testamento. 2. La promessa dello Spirito nella pienezza messianica. 3. Lo Spirito Santo nella vita terrena di Gesù di Nazaret. 4. Lo Spirito del Cristo risorto. 5. Lo Spirito Santo nella vita della Chiesa.
Note sull'autore
Gianfranco Ravasi, del clero ambrosiano, biblista di fama internazionale, autore di opere scientifiche e grande divulgatore, dal 2007 è presidente del Pontificio consiglio della cultura e delle Pontificie commissioni per i beni culturali della Chiesa e di archeologia sacra. È stato creato cardinale da Benedetto XVI nel concistoro del 20.11.2010. Predicatore agli esercizi spirituali in Vaticano nel 2013. Noto esegeta, già prefetto della Biblioteca Ambrosiana, è autore tra gli altri di due grandi commenti biblici più volte ristampati: Il libro dei Salmi, 3 voll., (EDB 102008) e Il Cantico dei cantici (EDB 42008). Le EDB pubblicano sia le registrazioni, sia le rielaborazioni in volume delle Conversazioni bibliche da lui tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano (circa 50 titoli, sull’Antico e sul Nuovo Testamento). Tra le sue ultime pubblicazioni: Darwin e il Papa. Il falso dilemma tra evoluzione e creazione (EDB 2013) e La sacra pagina. Come interpretare la Bibbia (EDB 2013).