Deuteronomio e Levitico

Il sacro, le leggi, i riti

Pubblicazione:  29 marzo 1988
Edizione:  1
Pagine:  112
Peso:  189 (gr)
Collana:  S10 Conversazioni bibliche
Formato:  115x185
Confezione:  Cartonato
EAN:  9788810709016 9788810709016
€ 12,50 € 11,88
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,62 ogni copia
Descrizione
Gli ebrei hanno scritto il libro del Levitico, che all’uomo moderno sembra così noioso e arido, con le proprie sofferenze, perché nulla andasse perduto di ciò che essi erano, malgrado l’esilio di Babilonia. Dal canto suo, Deuteronomio è un libro non molto perlustrato, seguito, letto con amore. In cinque conferenze, tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano, il cardinal Ravasi introduce il lettore a due libri biblici di non facile approccio.
Sommario
I. Il libro dei figli di Levi: il trionfo del rito e del sacro.  II. La triplice Torah sacerdotale: il sacrificio, il santo, il puro.  III. Gli enigmi del Deuteronomio.  IV. I Comandamenti.  V. Shema’, Israèl.  Piste di approfondimento. 
Note sull'autore
Gianfranco Ravasi, del clero ambrosiano, biblista di fama internazionale, autore di opere scientifiche e grande divulgatore, dal 2007 è presidente del Pontificio consiglio della cultura e delle Pontificie commissioni per i beni culturali della Chiesa e di archeologia sacra. È stato creato cardinale da Benedetto XVI nel concistoro del 20.11.2010. Predicatore agli esercizi spirituali in Vaticano nel 2013. Noto esegeta, già prefetto della Biblioteca Ambrosiana, è autore tra gli altri di due grandi commenti biblici più volte ristampati: Il libro dei Salmi, 3 voll., (EDB 102008) e Il Cantico dei cantici (EDB 42008). Le EDB pubblicano sia le registrazioni, sia le rielaborazioni in volume delle Conversazioni bibliche da lui tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano (circa 50 titoli, sull’Antico e sul Nuovo Testamento). Tra le sue ultime pubblicazioni: Darwin e il Papa. Il falso dilemma tra evoluzione e creazione (EDB 2013) e La sacra pagina. Come interpretare la Bibbia (EDB 2013).