Ma Dio è diverso

Le domande del Venerdì santo

Pubblicazione:  20 gennaio 2014
Edizione:  1
Pagine:  144
Peso:  164 (gr)
Collana:  S13 Sentieri
Formato:  120x190x9 (mm)
Confezione:  Brossura
Altri autori:  Tradotto da Mirella Susini  -  Riveduto da Alfio Filippi
EAN:  9788810571064 9788810571064
€ 12,50 € 11,88
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,62 ogni copia
Descrizione
La storia della passione di Gesù narrata dai vangeli solleva molte domande. Perché era diverso da colui che ci si aspettava? Perché invocava Dio? Perché si proclamava messia, è stato incriminato e consegnato alla morte? Tra il Mercoledì delle ceneri e la Domenica in albis, nella liturgia e nei testi biblici irrompono interrogativi profondi. Gli stessi discepoli che amavano Gesù, spesso non lo hanno compreso, soprattutto quando parlava di croce e di risurrezione, e dopo la cattura e la morte hanno interpretato la sua missione come un fallimento e lo hanno abbandonato. Spaventati dalla tomba vuota del terzo giorno, lo hanno incontrato, ma non lo hanno subito riconosciuto. «Dovettero dapprima staccarsi faticosamente dalla loro immagine precostituita di lui – scrive l’autore in un volume spiritualmente coinvolgente – per poter credere che egli viveva davvero, di nuovo in mezzo a loro, anche se in modo del tutto diverso».
Sommario
Premessa.  Mercoledì delle ceneri. 1. Le Ceneri – E dopo?  Prima domenica di Quaresima. 2. Le tentazioni di Gesù – e il modo in cui egli si manifesta come Figlio di Dio.  Domenica delle Palme. 3. Si vuole essere presenti nella gioia, non nella passione.  4. Un re viene su di un asino.  Giovedì santo. 5. «Tu non mi laverai i piedi in eterno!».  6. «Egli ci ha fatto re e sacerdoti».  7. «Li trovò addormentati».  Venerdì santo. 8. Dio ha bisogno del sacrificio del Figlio?  9. Ha senso la venerazione della croce?  10. Presso la croce di Gesù c’erano…  Veglia pasquale. 11. Dio ha fatto il mondo molto buono.  12. Dio pianse quando vide gli egiziani morti.  13. «Vi do un cuore nuovo…».  Domenica di Pasqua. 14. «Hanno portato via il Signore dal sepolcro».  15. «Non abbiate timore!».  16. «Simone, mi ami tu?».  Lunedì di Pasqua. 17. Verso Emmaus e ritorno.  Seconda domenica di Pasqua. 18. Cosa ne è stato della veste bianca del battesimo?
Note sull'autore
Helmut Krätzl, vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di Vienna dal 1977 al 2008, è stato in precedenza segretario del cardinale Franz König e vicario generale. Ha studiato Teologia e Diritto canonico a Vienna e a Roma.