9788810559444-la-forza-della-vocazione
sconto
5%

La Forza della vocazione

La vita consacrata oggi. Conversazione con Fernando Prado

Pubblicazione:  1 dicembre 2018
Edizione:  1
Pagine:  120
Peso:  152 (gr)
Collana:  P6 Lapislazzuli
Formato:  130x200x9 (mm)
Confezione:  Brossura
Altri autori:  Intervistatore Fernando Prado  -  Tradotto da Fabrizio Iodice
EAN:  9788810559444 9788810559444
Ultima ristampa:  1 febbraio 2019
€ 9,50 € 9,03
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,47 ogni copia
Descrizione

«Penso a quei preti, a quelle suore, a quei fratelli che lavorano nelle periferie o nel centro delle città. A quelle persone consacrate che non hanno pretese, che non fanno rumore, ma che lavorano senza preoccuparsi. A coloro che fanno la teologia della vita consacrata vivendola, pregandola. Sono persone che hanno un’umiltà essenziale: sono lavoratori e prendono molto seriamente la loro vita di consacrazione nell’insegnamento, nelle parrocchie, negli ospedali, nelle missioni o ovunque si trovino lavorando al servizio degli altri. Sono davvero persone che danno tutto a piene mani».

In un dialogo di quasi quattro ore con un religioso clarettiano, papa Francesco attraversa il grande tema della vita consacrata, che nel tempo presente si trova ad
affrontare grandi sfide mentre le forze scarseggiano.

Come ripensare la formazione, rivitalizzare il carisma ed evitare l'ipocrisia nella vita comunitaria? Come vincere i vizi del clericalismo e della mondanità? Come essere fedeli al compito della missione? Un'analisi a tutto campo, non reticente di fronte ai temi spinosi, che guarda con fiducia al domani della vita consacrata. «È evidente che occorre fare un discernimento del presente, ma dobbiamo osare frequentare il futuro, senza perdere la nostra memoria».

Il libro esce tradotto in 10 lingue, tra cui il cinese.

Sommario
Introduzione (F. Prado).  La forza della vocazione. Preludio.  1. Guardare al passato con gratitudine.  2. Vivere il presente con passione.  3. Guardare al futuro con speranza.
Note sull'autore
Con il nome di Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio è dal 13 marzo 2013 il 266° pontefice della Chiesa cattolica. Vescovo di Roma e ottavo sovrano dello Stato della Città del Vaticano, è di nazionalità argentina, nato in una famiglia di origini italiane, e appartiene alla Compagnia di Gesù. È il primo pontefice di questo ordine religioso e il primo proveniente dal continente americano.

Fernando Prado (Bilbao 1969), missionario clarettiano, laureato in Scienze dell’informazione e docente di Teologia della missione e Mezzi di comunicazione e vita consacrata, è direttore dell’editrice Publicaciones Claretianas (Madrid).
recensioni