Le Frontiere della speranza

Fragilità e resilienza della democrazia

Pubblicazione:  7 febbraio 2025
Edizione:  1
Pagine:  144
Peso:  136 (gr)
Collana:  S15 Tridenti
Formato:  120x180x7 (mm)
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810549896 9788810549896
€ 19,00 € 18,05
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,95 ogni copia
Descrizione
La crescente sfiducia nella politica è motivata anche dalla sensazione che le democrazie contemporanee stiano tradendo l’aspettativa delle persone di avere una politica al servizio di tutti e non solo di pochi. I tre autori di questo volume parlano del nesso tra democrazia e speranza: l’esigenza di andare oltre le forme politiche esistenti per affrontare la sfida della transizione ecologica.
Note sull'autore
Charles Taylor, professore emerito di Filosofia presso la McGill University di Montreal, è uno dei filosofi viventi più letti e apprezzati al mondo. È autore, fra l’altro, di: Il disagio della modernità (1992); L’età secolare (2007). Nikolas Kompridis, filosofo, è attualmente fellow e professore associato presso il Centro di Etica dell’Università di Toronto. Tra le sue pubblicazioni: Critique and Disclosure: Critical Theory Between Past and Future (2011); The Aesthetic Turn in Political Thought (2014). Paolo Costa, filosofo e saggista, è ricercatore presso il Centro per le Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Studioso della democrazia moderna, è autore, tra l’altro, di: La città post-secolare (2019); L’arte dell’essenziale (2023).