Esercizi spirituali con Francesco e Chiara

Introduzione di fr. Mauro Jöhri Ministro Generale dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini

Pubblicazione:  14 novembre 2011
Edizione:  1
Pagine:  224
Peso:  332 (gr)
Collana:  F8 Teologia spirituale
Formato:  150x210x16 (mm)
Confezione:  Brossura
Altri autori:  Tradotto da Ermanno Ponzalli
EAN:  9788810541432 9788810541432
€ 21,50 € 20,43
Sconto:  5%
Risparmi: € 1,07 ogni copia
Descrizione
La pubblicazione in traduzione italiana degli esercizi spirituali di fr. Lázaro Iriarte non costituisce soltanto un omaggio alla sua memoria, ma «è il riconoscere all’autore il merito di aver colto l’essenziale da dire a coloro che sono consacrati al Signore con i voti religiosi. Egli ha voluto lasciarci uno strumento per vivere, con la filigrana degli scritti di Francesco e Chiara, l’ascolto e l’annuncio della Parola di Dio» (dall’Introduzione).
Sommario
Introduzione (M. Jöhri, ofm).  Presentazione Padre Lázaro Iriarte (1913-1997) (P. Martinelli, ofm cap).  Prologo (C. Amigo Vallejo, ofm).  Preliminare. Lo spazio di Dio nella nostra vita.  Abbreviazioni.  Piano e struttura degli otto giorni.  PRIMO GIORNO. DIO E IL SUO DISEGNO SU DI ME. 1a meditazione. Il mistero dell’elezione divina.  2a meditazione. La vocazione francescana.  Attualizzazione. Il mistero della risposta a Dio, che continua a chiamare.  Interiorizzazione. «Degno di fede è Dio, dal quale siete stati chiamati» (1Cor 1,9).  SECONDO GIORNO. SEQUELA DI CRISTO. VITA EVANGELICA. 1a meditazione. L’incontro con Cristo.  2a meditazione. La vita secondo il Vangelo.  Attualizzazione. Il progetto evangelico oggi.  Interiorizzazione. «Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero» (Mt 11,30).  TERZO GIORNO. LA LEGGE DELL’AMORE. I. «Mio Dio e mio tutto». 1a meditazione. Il precetto supremo dell’amore.  2a meditazione. La preghiera, incontro di amore con Dio.  Attualizzazione. Lo spazio di Dio nella vita attuale.  Interiorizzazione. «Sto alla porta e busso» (Ap 3,20).  QUARTO GIORNO. LA LEGGE DELL’AMORE. II. CARITÀ FRATERNA. 1a meditazione. Il comandamento nuovo di Gesù.  2a meditazione. La fraternità evangelica francescana.  Attualizzazione. La vita fraterna nel contesto attuale.  Interiorizzazione. Faccio della mia vita un dono per i miei fratelli?  QUINTO GIORNO. LE TRE GRANDI LIBERAZIONI. I. CASTITÀ. 1a meditazione. La professione, sacrificio grato a Dio.  2a meditazione. La castità per il Regno dei cieli.  Attualizzazione. L’arte francescana di liberare il cuore.  Interiorizzazione. «Crea in me, o Dio, un cuore puro» (Sal 50,12).  SESTO GIORNO. LE TRE GRANDI LIBERAZIONI. II. POVERTÀ. 1a meditazione. Il Vangelo della povertà.  2a meditazione. L’«altissima» povertà francescana.  Attualizzazione. È possibile essere ancora francescanamente poveri?  Interiorizzazione. L’utopia evangelica.  SETTIMO GIORNO. LE TRE GRANDI LIBERAZIONI. III. OBBEDIENZA. 1a meditazione. Nel mistero dell’obbedienza di Cristo.  2a meditazione. L’obbedienza francescana.  Attualizzazione. Come recuperare oggi l’obbedienza caritativa.  Interiorizzazione. «Mio cibo è fare la volontà del padre».  OTTAVO GIORNO. PRESENZA E AZIONE MINORITICA. 1a meditazione. Presenza penitenziale e profetica.  2a meditazione. Messaggeri e costruttori del Regno.  Attualizzazione. Valori e atteggiamenti della presenza francescana oggi.  Interiorizzazione. «L’amore del Cristo infatti ci possiede» (2Cor 5,14).  Conclusione.  Appendice. Adattamento per esercizi spirituali di cinque giorni.
Note sull'autore
LÁZARO IRIARTE (1913-1997), religioso cappuccino spagnolo, è stato professore all’Istituto Francescano di Spiritualità presso la Pontificia Università Antonianum di Roma. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo: La Regola di santa Chiara, Biblioteca provinciale francescana, Milano 1988; Storia del francescanesimo, Edizioni dehoniane, Napoli 1982 (anche in spagnolo, inglese, tedesco, portoghese, olandese e polacco); Santa Veronica Giuliani, Laurentianum, Roma 1981; Le cappuccine, Istituto storico dei cappuccini, Roma 1997; Vocazione francescana, EDB, Bologna 2006.