Le Realtà ultime

Morte, giudizio, inferno e paradiso. A cura di Luigi Guglielmoni e Fausto Negri

Pubblicazione:  1 ottobre 2018
Edizione:  1
Pagine:  112
Peso:  124 (gr)
Collana:  M2 Cammini di Chiesa
Formato:  110x185x9 (mm)
Confezione:  Brossura
Altri autori:  Curatore letterario Luigi Guglielmoni  -  Curatore letterario Fausto Negri
EAN:  9788810521632 9788810521632
€ 9,00 € 8,55
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,45 ogni copia
Descrizione
La morte, il giudizio, l’inferno e il paradiso sono le realtà ultime e definitive del vivere che ognuno è destinato ad affrontare, ma che sono abitualmente aggirate o rimosse. Papa Francesco affronta questi temi con rispetto per la sofferenza, con i dubbi e le oscurità che l’accompagnano, e attinge al patrimonio della vita cristiana per guardare con onestà intellettuale al mistero dell’esistenza. Perché infondere fiducia in quelle esperienze ignote che ci fanno sentire fragili e soli è possibile se si pensa, come ha affermato il papa, che «abbiamo un Padre che sa piangere, che piange con noi, che ci aspetta per consolarci, perché conosce le nostre sofferenze e ha preparato per noi un futuro diverso».
Sommario
Introduzione.  Cristo Risorto nostra speranza (cf. 1Cor 15).  Gesù è la vita, il Vivente!  «Perché cercate tra i morti colui che è vivo?».  «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5).  Il lutto in famiglia.  Pensare alla propria morte.  Alla ricerca del vero tesoro.  Beati i morti che muoiono nel Signore.  Nel giorno del giudizio.  Le carezze di Dio.  L’àncora della speranza.  Nelle mani di Dio.  Il Giudice misericordioso.  Credo la vita eterna.  Morire in Cristo.  Verrà a giudicare i vivi e i morti.  Basta una parola.  Il paradiso, meta della nostra speranza.  I santi, testimoni e compagni di speranza.  La comunione dei santi.  Pregare Dio per i vivi e per i morti.  L’attesa vigilante.  Preghiera a Maria, Madre della Chiesa e Madre della nostra fede.
Note sull'autore
Con il nome di Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio è dal 13 marzo 2013 il 266° pontefice della Chiesa cattolica. Vescovo di Roma e ottavo sovrano dello Stato della Città del Vaticano, è di nazionalità argentina, nato in una famiglia di origini italiane, e appartiene alla Compagnia di Gesù. È il primo pontefice di questo ordine religioso e il primo proveniente dal continente americano.

Luigi Guglielmoni è parroco, collabora a riviste di catechesi e pastorale e ha pubblicato una cinquantina di libri, alcuni dei quali tradotti in varie lingue.
Fausto Negri, padre di famiglia, è stato insegnante di religione cattolica ed è impegnato nella pastorale giovanile e familiare.
Insieme hanno scritto numerosi sussidi educativi e hanno curato testi di don Primo Mazzolari. Per EDB hanno pubblicato di recente La gioia del vangelo in famiglia. Esortazioni e princìpi di Papa Francesco (22015); Il Padre Nostro per la famiglia. Prefazione di mons. Vincenzo Paglia (2016); Il cerchio dell’amore. Itinerario per fidanzati e sposi (2018).