Una Casa per tutti

Proposte ed esperienze pastorali sull’accoglienza dei divorziati risposati. Prefazione di mons. Enrico Solmi

Pubblicazione:  settembre 2014
Edizione:  1
Pagine:  56
Peso:  78 (gr)
Collana:  M2 Cammini di Chiesa
Formato:  110x185x4 (mm)
Confezione:  Brossura
Prefazione di:  Enrico Solmi
EAN:  9788810512203 9788810512203

non acquistabile
Descrizione
Il tema dei fedeli divorziati e risposati ha acquisito negli ultimi decenni un significativo rilievo pastorale e molte diocesi hanno elaborato percorsi di ascolto, di accoglienza e di coinvolgimento in cammini di fede. Il libro offre un quadro d’insieme delle buone pratiche e delle esperienze utili che si svolgono in Italia, portando a sintesi le caratteristiche dei diversi approcci e soffermandosi sul ruolo, la preparazione e l’atteggiamento concreto degli operatori e delle comunità. L’obiettivo è individuare le coordinate di un valido criterio pastorale, cercando un punto di equilibrio tra le indicazioni del magistero e l’accoglienza dei fedeli divorziati nelle comunità cristiane.
Sommario
Premessa.  1. Come disporsi all’aiuto.  2. Le modalità di intervento.  3. Il ruolo dei centri di spiritualità familiare.  4. Alcuni esempi a livello diocesano.  5. La parrocchia.  Conclusioni.
Note sull'autore
Teresa Ventimiglia, docente incaricata di Teologia morale della famiglia all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Ferrara, si occupa di tematiche inerenti il matrimonio, la teologia nuziale, la ministerialità sponsale nella Chiesa e le situazioni difficili e irregolari. Per EDB ha collaborato al testo a cura di Enrico Solmi Trasformò l’acqua in vino. Sussidio per l’accoglienza e l’accompagnamento delle famiglie in situazioni difficili e irregolari (22007).