Facciamo l'uomo!

Invecchiare e morire: un'iniziazione possibile

Pubblicazione:  1 gennaio 2007
Edizione:  1
Pagine:  240
Peso:  264 (gr)
Collana:  F5 Itinerari
Formato:  140x210
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810510537 9788810510537
Ultima ristampa:  1 ottobre 2007
€ 23,50 € 22,33
Sconto:  5%
Risparmi: € 1,17 ogni copia
Descrizione
«Questo lavoro vuole essere una semplice suggestione per aprirsi insieme al mistero della vita, tenendo conto del fatto che essa ingloba la morte come atto supremo e come sigillo di autenticità». Nate in contesto monastico, le pagine proposte dall’autore affrontano una tematica che accomuna tutto il genere umano. Esse costituiscono un piccolo viaggio per trasformare la meditazione sul mistero della vita – comprensivo di tutte le sue fasi – in una lectio divina. Per questo la riflessione più sistematica è posta tra due momenti di lettura di testi e figure bibliche. Da Lazzaro fino ad Anna, attraverso Marta e Maria, Simeone e i genitori di Gesù, il lettore è accompagnato verso il Signore della vita, verso il grido di vittoria dell’amore a cui ogni uomo e ogni donna sono destinati per sempre.
Sommario
Presentazione.  Introduzioni.  I. Lazzaro, l’amico del Signore.  II. Come ci aspetta: sorella e sposa.  III. Cosa ci spetta: mendicare.  IV. Quale nuovo inizio: ef-thanasìa.  EPILOGO. V. Anna, la «nonna» del Signore.  Conclusione.
Note sull'autore
MICHAELDAVIDE SEMERARO osb (1964) (www.lavisitation.it) è monaco benedettino del monastero di Germagno dal 1983 e, dopo la sua formazione monastica, ha conseguito il dottorato in teologia spirituale alla Pontificia Università Gregoriana. Ha pubblicato: Le donne di san Benedetto, La Meridiana, Molfetta 2005; Etty Hillesum: Dio matura, La Meridiana, Molfetta 2005; presso le EDB: Con Gesù in compagnia di Luca. La Parola festiva nell’anno C (2006), Con Gesù in compagnia di Matteo. La Parola festiva nell’anno A (2007) e Cantico dei Cantici. L’amore non s’improvvisa (2006). È inoltre autore delle riflessioni alle letture del volume mensile Messa quotidiana e dei volumi a caratteri grandi Accompagnati dalla Parola (per i tempi di Avvento e di Quaresima).