I Sentimenti del Figlio
Il cammino formativo nella vocazione presbiterale e consacrata
Pubblicazione:
gennaio 1998
Edizione:
1
Pagine:
240
Peso:
304 (gr)
Collana:
P1 Psicologia e formazione
Formato: 140x210x14 (mm)
Confezione: Brossura
EAN: 9788810508206
9788810508206
Ultima ristampa:
24 ottobre 2016
disponibile in libreria
Descrizione
Il volume indica sia il punto di arrivo di una formazione che definisce il sé in un contesto comunitario, sia il quadro generale della formazione, nel quale devono entrare riferimenti molteplici: l'ambiente e l'individualità, il soggetto e la comunità, la natura e la fede, la libertà e l'obbedienza.
Il viaggio in questa complessità, con l'intento di indicare una direzione di marcia, costituisce l'ossatura del presente volume, nato come aiuto a quanti operano e vivono nella vita religiosa per formare gli altri e desiderano rimanere in atteggiamento di formazione permanente per se stessi.
Comunità e ambiente formativo, ambiente esterno e ambiente interno alla vita religiosa, maturità umana e formazione alla memoria, la dimensione spirituale e il dinamismo della fede, diventare se stessi e compiere il passaggio dall'identità all'appartenenza, passare dalla scoperta dell'io alla liberazione dell'io per giungere ad essere liberi nel cuore. Le tappe di un itinerario mai pienamente compiuto e da riprendere giorno per giorno.
Il viaggio in questa complessità, con l'intento di indicare una direzione di marcia, costituisce l'ossatura del presente volume, nato come aiuto a quanti operano e vivono nella vita religiosa per formare gli altri e desiderano rimanere in atteggiamento di formazione permanente per se stessi.
Comunità e ambiente formativo, ambiente esterno e ambiente interno alla vita religiosa, maturità umana e formazione alla memoria, la dimensione spirituale e il dinamismo della fede, diventare se stessi e compiere il passaggio dall'identità all'appartenenza, passare dalla scoperta dell'io alla liberazione dell'io per giungere ad essere liberi nel cuore. Le tappe di un itinerario mai pienamente compiuto e da riprendere giorno per giorno.
Sommario
Oltre venti capitoli per delineare un percorso formativo e autoformativo, dalle basi di contenuto e metodo, ai principali snodi, ai problemi più comuni.
Note sull'autore
Amedeo Cencini (Senigallia 1948), religioso canossiano, ha conseguito la licenza in pedagogia all'Università salesiana, il dottorato in psicologia all'Università Gregoriana e si è specializzato in psicoterapia all'Istituto di Psicoterapia analitica. Attualmente dirige lo Studentato della sua congregazione, dove cura la formazione dei chierici, e ha vari incarichi di insegnamento universitario in Veneto e a Roma (pastorale vocazionale, formazione al discernimento, psicologia).
Collabora con la rivista «Testimoni» e dirige insieme ad Alessandro Manenti la collana EDB «Psicologia e formazione». Ha pubblicato numerosi saggi tradotti in varie lingue, tra i quali per le EDB Amerai il Signore Dio tuo. Psicologia dell'incontro con Dio (1992, 7a ed.), Vivere riconciliati. Aspetti psicologici (1992, 7a ed.), Vocazioni, dalla nostalgia alla profezia (1992), la trilogia Per amore (1994), Con amore (1994), Nell'amore (1995).
Collabora con la rivista «Testimoni» e dirige insieme ad Alessandro Manenti la collana EDB «Psicologia e formazione». Ha pubblicato numerosi saggi tradotti in varie lingue, tra i quali per le EDB Amerai il Signore Dio tuo. Psicologia dell'incontro con Dio (1992, 7a ed.), Vivere riconciliati. Aspetti psicologici (1992, 7a ed.), Vocazioni, dalla nostalgia alla profezia (1992), la trilogia Per amore (1994), Con amore (1994), Nell'amore (1995).