Parole di conforto

Commento al Lezionario dei funerali

Pubblicazione:  10 novembre 2008
Edizione:  1
Pagine:  144
Peso:  212 (gr)
Collana:  E3 Predicare la Parola
Formato:  140x215x11 (mm)
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810416099 9788810416099
Ultima ristampa:  10 novembre 2008
€ 15,90 € 15,11
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,79 ogni copia
Descrizione
L’attesa del popolo di Dio attorno alla celebrazione di un funerale è grande. Si tratta di un momento importante, in cui talora è difficile saper trovare parole capaci di comunicare conforto e consolazione. È ormai anche una delle rare occasioni in cui è possibile entrare in contatto con coloro che non frequentano abitualmente la comunità cristiana, il che rende la circostanza ancora più delicata sotto il profilo pastorale. Dedicato a chi guida la meditazione o la celebrazione, il volume propone riflessioni e suggerimenti utili alla preparazione di un commento personale per ogni lettura indicata dal Rito delle esequie e per altri brani della Bibbia particolarmente adatti a momenti di preghiera accanto ai defunti. Ogni capitolo è strutturato in modo identico: contesto, struttura del testo, spunti di meditazione, uso del testo, suggerimenti per la celebrazione.
Sommario
Presentazione.  Indicazioni per l’uso.  I. PRIMA LETTURA.  2Maccabei 12,43-46.  Giobbe 14,1-3.10-15.  Giobbe 19,1.23-27a.  Sapienza 2,1-4a . 22-23; 3,1-9.  Sapienza 2,23; 3,1-6.9.  Sapienza 4,7-15.  Isaia 25,6.7-9.  Lamentazioni 3,17-26.  Daniele 12,1-3.  Atti degli apostoli 10,34-43.  Romani 5,5-11.  Romani 5,17-21.  Romani 6,3-9.  Romani 8,14-17.  Romani 8,18-23.  Romani 8,31-35.37-39.  Romani 14,7-12.  1Corinti 15,1-5.11.  19. 1Corinti 15,12.16-20.  1Corinti 15,19-24 a.25-28.  1Corinti 15,51-54.57.  2Corinti 4,14-5,1.  2Corinti 5,1.6-10.  Efesini 1,3-5.  Filippesi 3,20-4,1.  1Tessalonicesi 4,13-14.17d-18.  2Timoteo 2,8-13.  1Pietro 1,3-8.  1Giovanni 3,1-2.  1Giovanni 3,14.16-20.  1Giovanni 4,7-10.  Apocalisse 7,9.10.15-17.  Apocalisse 14,13.  Apocalisse 20,11-21,1.  Apocalisse 21,1-7.  II. VANGELO.  Matteo 5,1-12.  Matteo 11,25-30.  Matteo 18,1-5.10.  Matteo 25,1-13.  Matteo 24,31-46.  Marco 10,28-30.  Marco 14,32-42.  Marco 15,33-39; 16,1-6.  Luca 2,22b. 25-32.  Luca 7,11-17.  Luca 12,35-40.  Luca 23,33-34.39-46.50.52-53.  Luca 24,13-55.  Giovanni 3,16-17.  Giovanni 5,24-29.  Giovanni 6,3-40.  Giovanni 6,51-58.  Giovanni 10,14-16.  Giovanni 11,17-27.  Giovanni 11,32b-45.  Giovanni 12,24-28.  Giovanni 14,1-6.  Giovanni 17,1-3.24-26.  Giovanni 19,17-18.25-30.
Note sull'autore
BERNARD LE GAL è presbitero della diocesi di Saint-Brieuc. È stato responsabile della rivista Fiches dominicales.