Dalla terra alla Madre
Per una teologia del grembo materno. Prefazione di Giovanni Cesare Pagazzi
Pubblicazione:
28 ottobre 2021
Edizione:
1
Pagine:
176
Peso:
251 (gr)
Collana:
B3 Nuovi saggi teologici
Formato: 140x210x10 (mm)
Confezione: Brossura
Prefazione di:
Giovanni Cesare Pagazzi
EAN: 9788810412510
9788810412510
€ 15,20
Sconto: 5%
Risparmi: € 0,80 ogni copia
Descrizione
Il riferimento alla fecondità o sterilità del grembo femminile e a gioie e dolori legati all’esperienza del generare e del dare alla luce attraversa trasversalmente la Scrittura, dal libro della Genesi a quello dell’Apocalisse, sia come esperienza antropologica fondamentale, sia in quanto metafora utile a descrivere l’agire di Dio e degli esseri umani in rapporto a lui. A partire da una analisi puntuale di questi riferimenti nell’Antico e nel Nuovo Testamento, lo studio intende esplicitare lo spessore ermeneutico di tali ricorrenze in ordine alla comprensione della rivelazione di Dio e dell'identità dell'essere umano.
Tre sono i nodi teorici che il percorso permette di far emergere. Il primo è l’analogia tra generazione e creazione, tema fortemente presente nelle religioni antiche, recepito dalla Scrittura ma censurato dalla teologia dopo il Concilio di Nicea. Il secondo riguarda il legame intrinseco tra nascita e risurrezione, tema che ha favorito la comprensione e l’annuncio del kerigma pasquale e ha informato lo sviluppo della catechesi e della liturgia battesimale dei primi secoli. Il terzo riguarda la presenza e il ruolo di Maria nella storia della salvezza, tema ancora caldo e attuale della mariologia contemporanea.
Tre sono i nodi teorici che il percorso permette di far emergere. Il primo è l’analogia tra generazione e creazione, tema fortemente presente nelle religioni antiche, recepito dalla Scrittura ma censurato dalla teologia dopo il Concilio di Nicea. Il secondo riguarda il legame intrinseco tra nascita e risurrezione, tema che ha favorito la comprensione e l’annuncio del kerigma pasquale e ha informato lo sviluppo della catechesi e della liturgia battesimale dei primi secoli. Il terzo riguarda la presenza e il ruolo di Maria nella storia della salvezza, tema ancora caldo e attuale della mariologia contemporanea.
Sommario
Prefazione (G.C. Pagazzi). Introduzione. Ouverture. IL TERMINE «GREMBO» E I SUOI ANTENATI. Primo movimento. DAL GREMBO DELLA DONNA AL GREMBO DEL CREATORE. 1. La realtà del grembo femminile e l’esperienza della generazione nell’Antico Testamento. 2. La realtà del grembo e il suo uso teologico nell’Antico Testamento. Intermezzo. IL PASSAGGIO DALL’ANTICO AL NUOVO. Secondo movimento. DAL GREMBO DELLA TOMBA AL GREMBO DELLA MADRE. 1. L’esperienza della risurrezione come rinascita. 2. Il Natale nella Pasqua e la Pasqua nel Natale. 3. Il grembo di Maria come luogo teologico. Coda. ANCORA SULLO STESSO TEMA. Bibliografia essenziale. Indice.
Note sull'autore
Linda Pocher, laurea in Filosofia all’Università di Trieste, licenza e dottorato in Teologia dogmatica alla Pontifica Università Gregoriana, insegna Teologia fondamentale e Mariologia alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium di Roma. Ha pubblicato L’uomo e la donna nel disegno di Dio (Elledici 2016).