Il Pane della vita

Pubblicazione:  1 gennaio 2006
Edizione:  1
Pagine:  136
Peso:  198 (gr)
Collana:  A3 Studi biblici
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810410035 9788810410035
Ultima ristampa:  1 aprile 2006
€ 15,80 € 15,01
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,79 ogni copia
Descrizione
La ricerca è volta a spiegare in che cosa consiste la presenza di Cristo nell’eucaristia. Prende le mosse dal modo in cui, alle origini del cristianesimo, furono definite le prime manifestazioni di quella che venne inizialmente chiamata «cena del Signore» e «frazione del pane». In seguito analizza le due fondamentali tradizioni che riferiscono l’evento dell’ultima cena: quella cultuale e quella testamentaria. Affronta quindi il significato che assumono le parole pronunciate da Gesù sul pane, sul calice e circa l’ordine di fare memoria di lui. Propone dunque una lettura dettagliata dei testi del Vangelo di Giovanni, che annunciano l’eucaristia pur senza fare riferimento alle parole della sua istituzione; infine raccoglie in modo unitario il significato attuale del mistero del pane di vita. L’intento dell’autore non è quello di un dogmatico, ma di un esegeta: proporre al lettore i testi eucaristici perché possa coglierne meglio il senso e la portata, entrare più a fondo nel mistero dell’atto ecclesiale istituito da Gesù durante l’ultima cena con i suoi discepoli.
Sommario
Premessa.  Prefazione.  1. La pratica primitiva dell’eucaristia.  2. Le due tradizioni sull’ultima cena di Gesù.  3. La parola sul pane.  4. La parola sul calice.  5. «Fate questo in memoria di me».  6. Il pane della vita secondo Giovanni.  7. Apertura.  Invio.  Postfazione.
Note sull'autore
XAVIER LÉON-DUFOUR (1912-2007), sacerdote della Compagnia di Gesù, è stato esegeta di chiara fama. Ha pubblicato una ventina di opere, tra le quali vanno segnalati la Lettura dell’Evangelo secondo Giovanni (in 4 volumi) e il notissimo Dizionario di Teologia Biblica. Le EDB hanno pubblicato: Agire secondo il Vangelo (2003); Un biblista cerca Dio (2005) e Dio si lascia cercare (2006).