Storia della letteratura cristiana antica
Nuova edizione
Pubblicazione:
novembre 2022
Edizione:
1
Pagine:
648
Peso:
777 (gr)
Collana:
H60 Gold
Formato: 150x210
Confezione: Brossura
EAN: 9788810260043
9788810260043
non acquistabile
Descrizione
L’opera, a firma di due tra i più importanti specialisti italiani della materia, costituisce uno strumento agile e denso per introdurre allo studio della letteratura cristiana antica. Presentata in seconda edizione rivista e ampiamente aggiornata, essa coniuga la chiarezza espositiva con un’accurata informazione sullo stato degli studi italiani e stranieri. La buona accoglienza ricevuta dalla precedente edizione è un segnale indubbio dell’attuale interesse per gli scrittori cristiani dei primi secoli, dei quali oggi si colgono meglio la straordinaria ricchezza espressiva e la capacità di rielaborare in modo creativo una pluralità di influssi culturali e di modelli letterari.
Note sull'autore
Manlio Simonetti (1926-2017) è stato uno dei massimi studiosi a livello internazionale di cristianistica antica, professore di Storia del cristianesimo all’Università La Sapienza di Roma e Accademico dei Lincei.
Emanuela Prinzivalli, già professore ordinario di Storia del cristianesimo e delle Chiese all’Università La Sapienza di Roma, si occupa prevalentemente di esegesi patristica, di agiografia antica e medievale, delle dottrine antropologiche ed escatologiche nell’antico cristianesimo.
Emanuela Prinzivalli, già professore ordinario di Storia del cristianesimo e delle Chiese all’Università La Sapienza di Roma, si occupa prevalentemente di esegesi patristica, di agiografia antica e medievale, delle dottrine antropologiche ed escatologiche nell’antico cristianesimo.