Le Istituzioni dell’Antico Testamento

Pubblicazione:  27 gennaio 2022
Edizione:  1
Pagine:  608
Peso:  890 (gr)
Collana:  ZERO2 Reprint
Formato:  170x240x30 (mm)
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810216347 9788810216347
€ 60,00 € 57,00
Sconto:  5%
Risparmi: € 3,00 ogni copia
Descrizione
"Le istituzioni di un popolo sono le forme di vita sociale che esso segue per abitudine, si dà con libera scelta o riceve da un’autorità. Esse sono intimamente legate non solo all’habitat in cui esso vive, ma anche alla sua storia. Per essere ben comprese, le istituzioni d’Israele devono essere confrontate con quelle dei popoli vicini, soprattutto della Mesopotamia, dell’Egitto e dell’Asia Minore, di cui conserviamo una documentazione abbondante, ma anche, nonostante le poche informazioni in nostro possesso, con quelle dei piccoli Stati della Siria e della Palestina, tra i quali Israele si è conquistato uno spazio e con i quali ha avuto contatti.
Come introduzione vengono esposti innanzitutto i costumi nomadi e l’organizzazione delle tribù. Segue lo studio delle istituzioni familiari, civili e politiche, e successivamente quello delle istituzioni militari e religiose.
Il titolo dell’opera limita il suo argomento all’Antico Testamento; se si è citato talvolta il Nuovo, lo si è fatto solo a modo di aggiunta o per chiarimento. Nello studio dell’Antico Testamento le istituzioni occupano una posizione subordinata e il lettore potrà talvolta sentirsi assai lontano dal messaggio spirituale e dottrinale che egli cerca nella Bibbia. Tuttavia lo sfiora sempre e spesso lo tocca. I costumi familiari, i riti funebri, lo status degli stranieri o degli schiavi, le concezioni della persona e della funzione del re, i rapporti stabiliti tra la legge, anche profana, e l’Alleanza con Dio, il modo di fare la guerra, tutto porta in sé il riflesso delle idee religiose e queste trovano nel culto e nella liturgia la loro espressione cosciente."
(Dalla Prefazione)
Sommario
Prefazione.  I. IL NOMADISMO E LE SUE SOPRAVVIVENZE. Preambolo.  1. L’organizzazione tribale.  2. La legge d’ospitalità e d’asilo.  3. Solidarietà tribale e vendetta del sangue.  4. Sopravvivenze del nomadismo.  5. L’«ideale nomade» dei profeti.  6. I rekabiti.  II. ISTITUZIONI FAMILIARI. 1. La famiglia.  2. Il matrimonio.  3. La situazione della donna. Le vedove.  4. I figli.  5. Successione ed eredità.  6. La morte e i riti funebri.  III. ISTITUZIONI CIVILI. 1. Questioni di demografia.  2. Gli elementi della popolazione libera.  3. Gli schiavi.  4. La concezione dello Stato.  5. La persona del re.  6. La casa del re.  7. I grandi ufficiali del re.  8. L’amministrazione del regno.  9. Finanze e lavori pubblici.  10. Diritto e giustizia.  11. Economia.  12. Divisioni del tempo.  13. Pesi e misure.  IV. ISTITUZIONI MILITARI. 1. Gli eserciti di Israele.  2. Città fortificate e guerra d’assedio.  3. L’armamento.  4. La guerra.  5. La guerra santa.  V. ISTITUZIONI RELIGIOSE. 1. I santuari semitici.  2. I primi santuari d’Israele.  3. Il Tempio di Gerusalemme.  4. La centralizzazione del culto.  5. La funzione sacerdotale.  6. Il levitismo.  7. Sacerdozio di Gerusalemme sotto la monarchia.  8. Il sacerdozio dopo l’esilio.  9. L’altare.  10. Il rituale dei sacrifici.  11. Storia del sacrificio israelitico.  12. Origine del rituale israelitico.  13. Valore religioso del sacrificio.  14. Gli atti secondari del culto.  15. I tempi sacri.  16. Il sabato.  17. Le feste antiche d’Israele.  18. Le feste posteriori.  Bibliografia.  Indice dei nomi e delle materie.  Indice delle citazioni bibliche.
Note sull'autore
Roland de Vaux (1903-1971), biblista, domenicano, direttore della Revue biblique (1938-1953) e dell'École Biblique di Gerusalemme (1945-1965); ha diretto numerose campagne di scav nel Vicino Oriente, tra cui quella a Khirbet Qumrān (1949-1956).