Abramo e l’educazione divina

Lettura narrativa e antropologica della Genesi. II. Gen 11,27–25,18

Pubblicazione:  febbraio 2017
Edizione:  1
Pagine:  280
Peso:  478 (gr)
Collana:  A2 Testi e commenti
Formato:  170x240x15 (mm)
Confezione:  Brossura
Altri autori:  Tradotto da Romeo Fabbri
EAN:  9788810206713 9788810206713
Ultima ristampa:  20 ottobre 2022

non acquistabile
Descrizione
La tradizione ebraica presenta la storia di Abramo come una serie di dieci prove divine che gli consentono di apprendere l'obbedienza e di diventare un uomo di fede. Questo disegno, che non emerge direttamente dal testo della Genesi, ma prende forma nel midrash, indica un elemento fondamentale della narrazione biblica: la presenza di YHWH in tutto il percorso del patriarca, da quando lascia la sua terra fino all’incontro sulla montagna del sacrificio.
L’esegesi classica non avrebbe mai colto questa costante dal momento che affida gli elementi unificanti della storia di Abramo al filo rosso delle due grandi promesse divine che riguardano la discendenza e la terra. In realtà, ciò che unisce profondamente gli episodi a volte diversi di questa storia è il rapporto che YHWH intesse pazientemente con Abramo; è al cuore di questa relazione che il patriarca acquisisce gradualmente la sua consistenza umana e spirituale apprendendo il significato della spoliazione.
Sommario
Introduzione.  I. Il progetto di YHWH (Gen 1,1–12,9).  II. Abram e Sara in Egitto (Gen 12,10-20).  III. Abram e Lot: separazione e fraternità (Gen 13–14).  IV. Promesse solenni (Gen 15,1-21).  V. Un figlio per Abram: Ismaele (Gen 16,1-16).  VI. L’alleanza della circoncisione (Gen 17,1-27).  VII. Il pasto sotto l’albero e l’annuncio a Sara (Gen 18,1-16a).  VIII. Abramo, Sodoma e Lot (Gen 18,16–19,38).  IX. Abramo e il Padre-re (Gen 20,1-18).  X. Conseguenze di un aggiustamento incompiuto (Gen 21,1-34).  XI. Ultima prova: la legatura di Isacco (Gen 22,1-24).  XII. Un primo fazzoletto di terra (Gen 23,1-20).  XIII. Una moglie per Isacco (Gen 24,1-67).  XIV. La morte di Abramo e la discendenza di Ismaele (Gen 25,1-18).  Per concludere.  Riferimenti bibliografici.
Note sull'autore
André Wénin, docente di Greco, Ebraico biblico ed Esegesi dell’Antico Testamento all’Università Cattolica di Louvain-la-Neuve, è professore invitato alla Pontificia Università Gregoriana, dove insegna Teologia biblica. Per EDB ha pubblicato di recente: Il bambino conteso. Storia biblica di due donne e un re (2014), Il re, il profeta e la donna. Testi scelti sui primi re di Israele (2014), Le scelte di Abramo. Lasciare il padre, lasciare andare il figlio (2016).