Il Libro dei Salmi
Commento e attualizzazione. 1. Salmi 1-50
Pubblicazione:
1 gennaio 1985
Edizione:
1
Pagine:
928
Peso:
1165 (gr)
Collana:
A2 Testi e commenti
Formato: 170x230
Confezione: Brossura
EAN: 9788810205334
9788810205334
Ultima ristampa:
6 luglio 2015
€ 51,78
Sconto: 5%
Risparmi: € 2,72 ogni copia
Descrizione
«Dal 1955, anno in cui G. Castellino pubblicava il suo commento ai salmi per la collana La Sacra Bibbia diretta da mons. Garofalo, in Italia non era più apparso nessun commento esegeticamente completo a questa monumentale raccolta di preghiere, Parola di Dio e parola dell’uomo. Ora con l’opera di Ravasi si potrà in modo nuovo e completo scoprire in pienezza questo libro mistico e terrestre, divino ed umano che a differenza degli altri scritti biblici abbraccia nella sua universalità la materia di tutta la teologia». (dalla Prefazione di C.M. Martini)
Sommario
Prefazione (C.M. Martini). Abbreviazioni. INTRODUZIONE GENERALE. Prima tavola del dittico: il microcosmo del salterio. Seconda tavola del dittico: le famiglie dei salmi. SALMI 1-50.
Note sull'autore
GIANFRANCO RAVASI, del clero ambrosiano, biblista di fama internazionale, autore di opere scientifiche e grande divulgatore, dal 2007 è presidente del Pontificio consiglio della cultura e delle Pontificie commissioni per i beni culturali della Chiesa e di archeologia sacra. È stato creato cardinale da Benedetto XVI nel concistoro del 20.11.2010. Predicatore agli esercizi spirituali in Vaticano nel 2013. Noto esegeta, già prefetto della Biblioteca Ambrosiana, è autore tra gli altri di due grandi commenti biblici più volte ristampati (Il libro dei Salmi, 3 voll., EDB, Bologna 1983; Il Cantico dei cantici, EDB, Bologna 1992). Le EDB pubblicano sia le registrazioni, sia le rielaborazioni in volume delle Conversazioni bibliche da lui tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano (circa 50 titoli, sull’Antico e sul Nuovo Testamento).