Annali di storia dell'esegesi 16/1 (1999)

La fine dei tempi. «L'escatologia giudaica e cristiana antica». Sacrofano 15-17 ottobre 1998

Pubblicazione:  1 gennaio 1999
Edizione:  1
Pagine:  352
Peso:  398 (gr)
Collana:  A91 Annali di storia dell'esegesi
Formato:  140x210
Confezione:  Brossura
EAN:  9788810202753 9788810202753
Ultima ristampa:  1 ottobre 1999
€ 37,20 € 35,34
Sconto:  5%
Risparmi: € 1,86 ogni copia
Descrizione
È l'unica rivista in campo internazionale dedicata alla storia del cristianesimo e alla storia dell'interpretazione cristiana ed ebraica della Bibbia, dall'antichità ad oggi, tema centrale per le scienze umane e teologiche. Annali di storia dell'esegesi riserva sempre più spazio ai temi più attuali della storia del cristianesimo e dei fenomeni religiosi con una prospettiva interdisciplinare, nell’intento di seguire lo sviluppo contemporaneo della riflessione scientifica. Gli articoli sono attenti ai diversi ambiti culturali, dall’esegesi alla storia delle dottrine, dall’antropologia culturale alla letteratura, dalla storia dell'arte all'archeologia. In ogni fascicolo appaiono anche recensioni e rassegne critiche. Ogni anno si pubblicano numeri monografici. La rivista è aperta a una forte collaborazione internazionale come mostra il suo comitato scientifico.
Sommario
L’escatologia nel mondo classico (N. Spineto).  L’escatologia nel giudaismo ellenistico (G.M. Vian).  Escatologia nel giudaismo apocalittico (E. Lupieri).  La remissione dei peccati nell’escatologia di Gesù (M. Pesce – A. Destro).  Aspetti originali dell’escatologia paolina (R. Penna).  Escatologia e storia nella tradizione sinottica (G. Gaeta).  L’escatologia degli scritti Giovannei (Quarto vangelo e lettere) (P. Grech).  L’escatologia valentiniana (A. Magris).  Alcuni aspetti dell’escatologia gnostica nei testi non valentiniani (G. Iacopino).  L’escatologia degli apologisti: giudizio, rivelazione e teodicea nella seconda metà del II secolo (M. Rizzi).  Escatologia e Scrittura in Ippolito. Speculazioni cronologiche, antiromanismo, antigiudaismo (A. D’Anna).  Escatolgía cósmica y Sagrada Escritura en Ireneo de Lyon (J.J. Ayan Calvo).  Escatologia e Scrittura nelle più antiche tradizioni etipiche (G. Lusini).  La Scrittura nella genesi della teologia rosminiana (G. Ferarrese).  Cronache. L’esegesi biblica cristiana nel secondo secolo. Sesto seminario di specializzazione in «Storia dell’esegesi cristiana e giudaica antica» (Trani 20-24 aprile 1988) (E. Prinzivalli).  Ebrei erranti di Etiopia. Terso congresso internazionale del SOSTEJE (Milano 19-21 ottobre 1998) (D. Nacamulli).  Cultura latina cristiana fra terzo e quinto secolo. Convegno di studi indetto dall’Accademia virgiliana di Mantova (Mantova 5-7 novembre 1998) (G. Azzali Bernardelli).  Recensioni.  Indici.  Libri segnalati o ricevuti.Acquistabile anche in abbonamento (vedi sezione Riviste).