L' Attesa del Salvatore nell'Antico Testamento
Quattro conferenze tenute al Centro culturale S. Fedele di Milano
Pubblicazione:
16 ottobre 2017
Edizione:
1
Pagine:
16
Peso:
96 (gr)
Collana:
T1 Lettura della Bibbia
Formato: 135x190x14 (mm)
Confezione: Cofanetto CD/MP3
MP3
EAN: 8033576840628
8033576840628
€ 19,48
Sconto: 5%
Risparmi: € 1,02 ogni copia
Descrizione
Il cofanetto propone in un unico CD formato MP3 le quattro conferenze de card. Gianfranco Ravasi, tenute nei mesi di novembre e dicembre 1996 e già disponibili in audiocassette, che vertono sulla ricerca del "volto" di Cristo nell'Antico Testamento:
I conferenza: Cristo nell’Antico Testamento? Un discorso sul metodo d’interpretazione.
II conferenza: Figure e modelli messianici nelle sacre Scritture ebraiche.
III conferenza: Una selezione di testi biblici messianici, diretti o allegorici.
IV conferenza: Il giudaismo, il Messia e Gesù Cristo.
I conferenza: Cristo nell’Antico Testamento? Un discorso sul metodo d’interpretazione.
II conferenza: Figure e modelli messianici nelle sacre Scritture ebraiche.
III conferenza: Una selezione di testi biblici messianici, diretti o allegorici.
IV conferenza: Il giudaismo, il Messia e Gesù Cristo.
Sommario
I conferenza. Sabato 23 novembre 1996. Cristo nell’Antico Testamento? Un discorso sul metodo d’interpretazione. II conferenza. Sabato 30 novembre 1996. Figure e modelli messianici nelle sacre Scritture ebraiche. III conferenza. Sabato 14 dicembre 1996. Una selezione di testi biblici messianici, diretti o allegorici. IV conferenza. Sabato 21 dicembre 1996. Il giudaismo, il Messia e Gesù Cristo.
Note sull'autore
Gianfranco Ravasi, del clero ambrosiano, biblista di fama internazionale, autore di opere scientifiche e grande divulgatore, dal 2007 è presidente del Pontificio consiglio della cultura e della Pontificia commissione di archeologia sacra. È stato creato cardinale da papa Benedetto XVI nel concistoro del 20.11.2010. Noto esegeta, già prefetto della Biblioteca Ambrosiana, è stato predicatore agli esercizi spirituali in Vaticano nel 2013.