Lectio divina sul Vangelo di Marco

Ciclo di conferenze tenute a Camaldoli

Pubblicazione:  dicembre 2011
Edizione:  1
Pagine:  0
Peso:  74 (gr)
Collana:  T2 Lectio divina
Formato:  135x190x14 (mm)
Confezione:  Cofanetto CD/MP3
EAN:  8033576840260 8033576840260

non acquistabile
Descrizione
Il cofanetto propone in un unico CD formato MP3 le cinque lectio tenute a Camaldoli dal 4 al 9 luglio 1988, già disponibili in audiocassette, che commentano il Vangelo di Marco: 1. Inizio del Vangelo di Gesù Cristo, Figlio di Dio (Mc 1,1-13); 2. Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino, convertitevi e credete al Vangelo (Mc 1,14-20); 3. Chiamò a sé quelli che egli volle (Mc 3,7-21); 4. Niente è impossibile a Dio (Mc 10,17-31); 5. Gesù al Getsemani (Mc 14,26-46); Risurrezione (Mc 16,9-20).
Note sull'autore
INNOCENZO GARGANO, monaco camaldolese, è stato maestro dello studentato generale camaldolese fino al 2005. Risiede a Roma nel monastero di San Gregorio al Celio, del quale è priore amministratore. Professore straordinario di patrologia al Pontificio Istituto Orientale, insegna storia dell’esegesi dei Padri presso il Pontificio Istituto Biblico. È impegnato da decenni nella lettura della Bibbia in prospettiva patristica e assieme al popolo credente. Ha pubblicato: La teoria di Gregorio di Nissa sul Cantico dei Cantici. Indagine su alcune indicazioni di metodo esegetico (OCA, Roma 1981); con Tomáš Špidlík, La spiritualità dei Padri greci e orientali (Borla, Roma 1983). Dirige l’edizione latino-italiana delle Opere di Pier Damiani (Città Nuova, Roma). Ha collaborato a varie opere collettive e dizionari di teologia e spiritualità. È stato direttore di Vita Monastica fino al 2006. Ha fondato i Colloqui ebraico-cristiani di Camaldoli. Presso le EDB ha pubblicato una trentina di volumi di Iniziazione alla «Lectio Divina» (1988-2011), la trilogia Camaldolesi nella spiritualità italiana del Novecento (2000-2002) e la serie delle letture semplici delle lettere di Paolo (2006-2009).