MOMENTI CARDINE DEL PONTIFICATO
Dal 16 ottobre del 1978 ad oggi l’attività del papa, anche se rallentata negli ultimi tempi, è stata infaticabile. Proponiamo qui una selezione di date importanti del suo pontificato.
1978
16 0ttobre: Giovanni Paolo II è eletto papa.
1979
25 gennaio-1 febbraio: Primo viaggio all’estero – Santo Domingo e Messico.
4 marzo: Enciclica Redemptor Hominis.
2-10 giugno: Primo viaggio in Polonia.
1980
30 novembre: Enciclica Dives in Misericordia.
1981
13 maggio: Attentato al papa in Piazza San Pietro.
14 settembre: Enciclica Laborem Exercens.
22 novembre: Esortazione apostolica Familiaris Consortio.
1982
28 novembre: L’Opus Dei diventa prelatura personale.
1983
25 gennaio: Viene pubblicato il nuovo Codice di Diritto Canonico.
25 marzo: Apertura dell’Anno santo.
1984
3 settembre: Documento di condanna della teologia della liberazione.
1985
2 giugno: Enciclica Slavorum Apostoli.
1986
23 marzo: Prima giornata mondiale della gioventù a Roma.
13 aprile: Storica visita alla sinagoga di Roma.
18 maggio: Enciclica Dominum et vivificantem.
27 aprile: Prima giornata interreligiosa di preghiera per la pace ad Assisi.
1987
22 febbraio: Istruzione Donum vitae sul rispetto della vita umana.
25 marzo: Enciclica Redemptoris Mater.
11-12 aprile: II Giornata mondiale della gioventù a Buenos Aires.
6 giugno: Apertura dell’anno mariano.
30 dicembre: Enciclica Sollicitudo rei socialis.
1988
28 giugno: Riforma della curia romana.
30 giugno: Scisma di mons. Lefebvre.
15 agosto: Lettera apostolica Mulieris dignitatem.
30 dicembre: Esortazione apostolica Christifideles laici.
1989
15-20 agosto: IV Giornata mondiale della gioventù a Santiago de Compostela.
1 dicembre: Visita ufficiale in Vaticano di Mikhail Gorbaciov, presidente dell’URSS.
1990
7 dicembre: Enciclica Redemptoris missio.
1991
1 maggio: Enciclica Centesimus annus.
10-15 agosto: VI Giornata mondiale della gioventù a Czestochowa.
1992
11 ottobre: Pubblicazione del Catechismo della Chiesa cattolica.
1993
6 agosto: Enciclica Veritatis splendor.
10-15 agosto: VIII Giornata mondiale della gioventù a Denver.
30 settembre: Accordo sulle relazioni diplomatiche tra Israele e la Santa Sede.
1994
2 febbraio: Lettera alle famiglie
10 novembre: Lettera apostolica Tertio millennio adveniente, per la preparazione all’anno giubilare del 2000.
1995
10-15 gennaio: X Giornata mondiale della gioventù a Manila.
25 marzo: Enciclica Evangelium vitae.
25 maggio: Enciclica Ut unum sint.
29 giugno: Lettera alle donne.
1996
25 marzo: Esortazione apostolica Vita consecrata.
1997
21-24 agosto: XII Giornata mondiale della Gioventù a Parigi.
1998
14 settembre:
Enciclica Fides et ratio.
29 novembre: Promulgazione della Bolla di indizione dell’anno giubilare Incarnationis mysterium.
1999
31 ottobre: Firma della dichiarazione comune tra cattolici e luterani sulla dottrina della giustificazione.
24 dicembre: Apertura del giubileo dell’anno 2000.
2000
15-20 agosto: XV Giornata mondiale della gioventù a Roma.
5 settembre: Dichiarazione Dominus Iesus.
2001
6 gennaio: Lettera apostolica Novo millennio ineunte.
2002
23-28 luglio: XVII Giornata mondiale della gioventù a Toronto.
16 ottobre: Con la Lettera apostolica Rosarium virginis Mariae Giovanni Paolo II introduce i cinque misteri della luce nel rosario e lancia l’anno del rosario.
2003
17 aprile: Enciclica Ecclesia de Eucharistia.