PIANO DI INTERVENTO CARITAS IN IRAQ
Le normali attivit� della Caritas in Iraq sono state
sospese durante il periodo dei bombardamenti poich� le condizioni di
insicurezza non avrebbero permesso la loro regolare esecuzione. Il lavoro
durante il periodo della guerra � consistito in:
� assistenza ai feriti di guerra;
� cure mediche ai feriti non da guerra;
� distribuzione di medicine e attrezzature sanitarie di
pronto intervento ai centri Caritas.;
� distribuzione di medicine e attrezzature sanitarie agli
ospedali selezionati;
� distribuzione di alimenti supplementari destinati al
Well Baby Program (Programma alimentare per bambini denutriti, donne allattanti
e incinte, sospeso a causa della guerra), alle famiglie che si erano rifugiate
altrove, in particolare nelle chiese.
Durante il conflitto sono stati assistiti circa 46.000
sfollati, soprattutto nel nord: a Qaraqosh, Alqosh, Mosul. Attualmente,
nonostante ci sia ancora un potenziale significativo di sfollati a causa del
conflitto etnico e interreligioso, possiamo dire, ancora a ridosso della fine
della guerra, che questa non ha causato un flusso cos� grande come si
prevedeva. Gli aiuti d�urgenza post-guerra saranno soprattutto indirizzati a
prevenire un ulteriore deterioramento della sanit� pubblica.
Alla luce dell�attuale situazione, dopo una valutazione
fatta dai rappresentanti Caritas che si sono potuti recare sul posto
all�indomani della fine dei bombardamenti, sono stati rivisti i bisogni
prioritari e perci� gli interventi da realizzare. La situazione della sicurezza
in Iraq � ancora molto difficile e continua a condizionare le attivit�
giornaliere delle agenzie umanitarie non governative. Per paura di saccheggi e
attacchi, gli spostamenti sono limitati; le comunicazioni, all�interno del
paese restano difficili; le mine e le munizioni inesplose causano vittime ogni
giorno. Attualmente la situazione in Iraq � molto instabile e pu� ancora
cambiare in qualsiasi momento.
L�intervento attuale della Caritas
Per alleviare le attuali sofferenze della popolazione
irachena, la Caritas sta intervenendo in due modi:
1. identificare individui e famiglie specifiche e fornire
loro l�aiuto necessario per superare la crisi in
termini di cibo e alloggio;
2. assistere la popolazione nel riassetto dei servizi
pubblici: sanit�, acqua, igiene.
Cinque i programmi che la Caritas porta avanti:
1. Programma Alimentare selettivo per aiutare i gruppi
particolarmente vulnerabili: anziani, disabili, orfani, pazienti negli ospedali
e vedove senza reddito con famiglie a carico. Il programma interesser� 110.000
persone al mese per un periodo di tre mesi. I beneficiari saranno i poveri
marginalizzati che vivono nelle aree intorno ai 14 centri Caritas � Mosul,
Qaraqosh, Alqosh, Kirkuk (2), Bagdad (8) e Bassora. Il costo di ogni razione �
di circa 2 euro. Gli alimenti necessari verranno acquistati a Bagdad e in
Giordania. La selezione dei beneficiari � affidata agli assistenti sociali dei
14 Centri Caritas che conoscono le condizioni di vita locale e le famiglie
particolarmente vulnerabili della zona. La gestione � affidata a un qualificato
professionista sanitario che definisce i criteri di selezione e fa il
monitoraggio della realizzazione del programma.
2. Programma alimentare supplementare (�Well Baby
program�) che interesser� i bambini malnutriti e le donne allattanti e incinte.
La malnutrizione acuta � in aumento e si prevede che il problema della
malnutrizione cronica sar� ancora grave per i prossimi cinque anni. Secondo la
stima dell�UNICEF, il 7,7% dei bambini soffrono di malnutrizione acuta. Il
programma interesser� 65.000 bambini e mamme per un periodo di 6 mesi (40.625
bambini sotto i 5 anni e 24.375 mamme allattanti e incinte). Le aree
interessate sono quelle intorno ai Centri Caritas gi� esistenti e, se
necessario, il programma sar� allargato a nuove aree.
3. Programma alloggi che interesser� gli sfollati forzati
a causa della guerra: aiutarli nelle pratiche per la restituzione delle
propriet� e nella ristrutturazione della propria casa, dove necessario. Il
programma prevede di ricostruire le case di 100 famiglie di sfollati. Il
materiale necessario per la ristrutturazione verr� acquistato in loco. Il
programma garantir� anche la fornitura idrica ed elettrica dove sar� possibile.
Gli ingegneri e architetti della Caritas Iraq elaboreranno piani dettagliati
sull�utilizzo e la scelta dei materiali, la quantit� e i prezzi.
4. Programma idrico e sanitario. La fornitura di acqua
potabile � cruciale in termini di prevenzione del rapido deterioramento della
sanit� pubblica. La cattiva qualit� dell�acqua � una delle maggiori cause di
aumento della malnutrizione acuta. Gli obiettivi principali di questo
intervento sono: fornire acqua potabile attraverso autocisterne; distribuire
pastiglie per la purificazione dell�acqua; riparare i sistemi di depurazione
dell�acqua gi� esistenti. Gli interventi precedenti della Caritas Iraq in
questo ambito, hanno interessato circa 700.000 persone. Attrezzature, pezzi di
ricambio e pastiglie per la depurazione dell�acqua verranno acquistate in Iraq
e/o nei paesi limitrofi.
5. Riabilitazione dei servizi di assistenza sanitaria.
Verr� selezionato un certo numero di Centri sanitari di base che saranno
ristrutturati ed attrezzati per garantire il servizio fino a quando non sar�
ripristinata l�amministrazione sanitaria pubblica. I beneficiari diretti
saranno i cittadini che vivono nell�area del Centro sanitario.