REGINA DELLA PACE, AIUTA LA NOSTRA PACE!
In ogni tempo la pace è moribonda sulla scena del mondo. La nostra speranza d’oggi in questa poetica Litania alla Regina pacis composta dopo la seconda guerra mondiale.
Lasciaci pregare per la pace del mondo,
Perché la pace del mondo è in fin di vita.
Aiutala, dolce Vergine Maria:
sia pace alla pace del nostro povero mondo.
Tu, che fosti salutata dallo Spirito di pace,
implorala per noi.
Tu, che accogliesti in te la Parola di pace,
implorala per noi.
Tu, che hai fatto nascere nel mondo
il santo Bimbo della pace,
chiedi la pace per noi.
Tu, che aiuti gli operatori di pace,
implora la pace per noi.
Tu, dolce luna nelle notti selvagge
dei popoli,
noi desideriamo la pace.
Tu, soave colomba tra gli avvoltoi
dei popoli,
noi vogliamo ardentemente la pace.
Tu, germogliante ramoscello d’olivo
negli aridi boschi dei cuori,
noi ci struggiamo per la pace;
perché i prigionieri siano alfine liberati
e i profughi trovino patria
e tutte le ferite si chiudano:
implora la pace per noi.
Per amore alla bellezza della terra,
supplica pace per noi.
Per amore dell’angoscia del creato,
noi ti preghiamo per la pace.
Per amore dei neonati
che dormono nelle loro culle,
per amore dei vecchi che morirebbero
così volentieri nei loro letti,
noi ti preghiamo per la pace.
Tu, chiara stella in ogni ombra
di turbamento,
noi ti chiediamo la pace.
Tu, che fosti accanto ai morenti
quando il campo di battaglia
bevve il sangue loro,
abbi pietà della pace.
Tu, che scendesti in cantina con noi
quando caddero bombe di orrore
e di morte,
abbi misericordia della nostra pace.
Tu, che ti prendesti a cura le povere donne
che furon violentate,
abbi pietà, abbi pietà della pace.
Tu, madre che hai pianto con noi.
Tu, madre che hai tremato con noi.
Tu, madre che fu sconsolata dai suoi figli,
abbi misericordia della nostra pace.
Per amore ai cristiani
che vanno perdendo speranza
nella cristianità,
salva la nostra pace.
Per l’amore a tutta l’umanità,
nella quale l’immagine di Dio si annega
salva, Madre, salva la pace.
Conservala, per amore del tuo figlio,
perché egli non sia stato invano
per noi crocifisso...
Madre, madre, tu che sei la più addolorata
di tutto il creato,
prendi nelle braccia il mondo smarrito.
C’è terrore intorno a noi...
Madre, madre. La nostra pace è già morta:
è rimasta soltanto quella dei cieli.
Tu, che ci resti vicina anche se ti ripudiamo
prega perché risorga la nostra pace.
Chi colmò di rose la tua tomba vuota
ti doni una Pasqua della nostra pace.
Chi ti riportò con le ali su in alto
nella trasfigurazione celeste
ti dia una Pasqua della nostra pace.
Chi ti ha incoronata con la corona
delle nostre gioie future
ti conceda una Pasqua della nostra pace.
Tu, sposa del Dio, il vivente.
Tu, madre del Dio, il risorto.
Tu, regina nel regno del Dio, l’eterno.
Amen. Amen. Sì, accadrà.
Sarà Pasqua per la pace morta.
Sarà pace per la pace di questo povero mondo.
Gertrud von le Fort
da Io canto a te mia Chiesa, ed. Città armoniosa 1978