Andiamo fino a Betlemme

Novena di Natale con don Tonino Bello

Pubblicazione:  24 ottobre 2005
Edizione:  1
Pagine:  48
Peso:  64 (gr)
Collana:  R1 Sussidi per i tempi liturgici
Formato:  120x210x3 (mm)
Confezione:  Punto metallico
Altri autori:  Commento di Tonino Bello
EAN:  9788810710319 9788810710319
Ultima ristampa:  25 ottobre 2010
€ 2,40 € 2,28
Sconto:  5%
Risparmi: € 0,12 ogni copia
Descrizione
Lungo i giorni della novena di Natale il sussidio accompagna all’incontro col Bambino avvolto in fasce nella mangiatoia. Gli scritti di don Tonino Bello, posti come a commento del brano quotidiano di Sacra Scrittura, stimolano ad accorgersi che il Natale può essere nuovo se si diviene capaci di scelte coraggiose, profetiche e radicali nel solco della tradizione biblica, al fine di divenire collaboratori del Signore in grado di trasformare la propria vita e quella di tanti fratelli. Strutturata in modo liturgico e lineare, la novena è pensata come momento di preghiera, ma anche quale occasione di riflessione.
Sommario
Introduzione.  Primo giorno: Andiamo fino a Betlemme.  Secondo giorno: Vivere protesi verso il futuro.  Terzo giorno: Diciamo «Eccomi» con Maria.  Quarto giorno: Camminiamo a piedi nudi.  Quinto giorno: Cara città…  Sesto giorno: Condividiamo la nostra casa con i poveri.  Settimo giorno: Ricerchiamo l’altro nel volto.  Ottavo giorno: Osiamo la pace per fede.  Nono giorno: Tanti auguri.
Note sull'autore
ANTONIO RUCCIA (Modugno [BA] 1963), presbitero della diocesi di Bari-Bitonto, è impegnato nella pastorale fin dall'ordinazione (1987). Dall’ottobre 2008 è direttore della Caritas diocesana di Bari-Bitonto. Ha conseguito il dottorato in teologia pastorale presso la Pontificia Facoltà Lateranense in Roma. Attualmente è docente di teologia pastorale presso la Facoltà Teologica Pugliese di Bari e presso la Pontificia Facoltà Urbaniana di Roma. È membro del Forum dei Pastoralisti d’Italia. Tra le sue pubblicazioni, oltre a numerosi articoli su riviste di taglio pastorale: Ripensare la parrocchia, La Scala, Noci 2001; Parrocchia, quale futuro?, Queriniana, Brescia 2003; Itinerari di fede per la parrocchia, EDB, Bologna 2005; Parrocchia e Comunità, EDB, Bologna 2007.MIMMA SCALERA (York-Toronto [Canada] 1971), a.s.c., laureata in scienze politiche presso l’Università di Bari, è attualmente docente di diritto ed economia presso il Liceo linguistico “Preziosissimo Sangue” e l’Istituto tecnico professionale “De Lilla” di Bari. È impegnata nell’animazione giovanile in parrocchia. Progettista e membro del Consiglio Nazionale dell’AGIDAE, collabora con la rivista Consacrazione e Servizio dell’USMI. Ha pubblicato Polis Interculturale Mediterranea. Le acque del Mediterraneo luogo di incontro tra culture diverse, EMI, Bologna 2005.INSIEME i due autori hanno pubblicato: Novena dell’Immacolata. Maria, donna dei tempi nuovi e Novena di Natale. Meditazioni di don Oreste Benzi, Edizioni Messaggero, Padova 2008; Dal presepe di Dio alla Chiesa del presepe. Attendere il Natale, vivere la storia. Novena di Natale, EDB, Bologna 2010.